SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally Raid 4V

I portacolori della MRC Sport Vincenzo Cangi e Paolo Manfredini su Nissan Murano hanno preso parte nello scorso fine settimana al Rally Raid 4V, una delle gare più “toste” ed anche più attese dell’interno calendario del Rally Raid Championship rumeno.
“La manifestazione si è svolta, come consuetudine, nei pressi di Costanza e si articolava su 460 chilometri – ha raccontato Cangi – alla mattina del primo giorno, il venerdì, il prologo determinava gli ordini di partenza, poi nel pomeriggio c’è stata la prima prova speciale di 57 chilometri: siamo partiti primi della macchine, abbiamo fatto un ottimo tempo, ponendoci al primo posto.

Sabato, seconda speciale di 400 chilometri; i primi 80, fino al primo rifornimento, tutto molto bene con circa 9 minuti di vantaggio sul secondo, ma al 140esimo chilometro hanno iniziato i primi problemi, ancora una vola con  l’alimentazione. Siamo comunque riusciti ad arrivare al traguardo in seconda posizione, un risultato che ci porta ad essere attualmente primi nelle auto nel campionato 4V Rally Raid”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

error:
Torna in alto