SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Italia chiude il Mondiale MX Junior a ridosso della top 5

A Vantaa, in Finlandia, la Maglia Azzurra ha concluso il Mondiale Motocross Junior al sesto posto. Su una pista dal fondo sabbioso gli Stati Uniti sono saliti sul gradino più alto del podio con 17 punti precedendo i padroni di casa e l’Olanda. La nostra nazionale ha chiuso la giornata con 35 lunghezze.
Nella 125 cc Ferruccio Zanchi ha terminato il Mondiale al sesto posto. In gara 1 ha avuto subito un problema tecnico: ultimo al termine del primo giro, ha recuperato fino all’11° piazza. Nella seconda heat è partito nel gruppo dei migliori e ha chiuso 6°. Rispettivamente 22° e 30° Matteo Luigi Russi e Simone Mancini.
Nella 85 cc Filippo Mantovani si è piazzato 19° in gara 1 dopo una rimonta dovuta ad un imprevisto al cancelletto di partenza. Nella manche successiva è scattato bene per poi concludere 12° di parziale e 16° di giornata.
Nella 65 cc Andrea Assini si è classificato 20° in gara 1 e 9° in gara 2. Un problema tecnico allo start della prima frazione e un sasso bloccato nella leva del freno anteriore in gara 2 hanno costretto Andrea Uccellini ad un 11° posto e a un ritiro.
Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “E’ stato un Mondiale Motocross Junior particolarmente sfortunato per l’Italia. A più riprese abbiamo avuto problemi che ci hanno impedito di ottenere posizioni migliori nelle tre categorie. Peccato perché tutto sommato gli Stati Uniti hanno vinto con un punteggio alto e il potenziale dei nostri piloti ci avrebbe consentito di essere in lizza almeno per il podio. In ogni caso anche gli episodi sfavorevoli e le gare più complicate possono diventare utili ai giovani per fare esperienza”.
Fonte: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI
Foto: MX

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto