SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È ufficialmente iniziata la Sei Giorni di Enduro 2022

Italia protagonista della Cerimonia di Apertura. Un grande evento, seguito da un numeroso pubblico, in cui la squadra italiana era una delle formazioni più attese. Si è svolta nella serata di ieri la Cerimonia di Apertura della 96esima edizione della Sei Giorni, in programma a Le Puy en Velay da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre.
Sabato 27 agosto, dalle 19.30, gli oltre 540 piloti iscritti si sono ritrovati nel centro della località transalpina per la parata delle nazioni, che si è snodata lungo un percorso di 800 metri per le vie della città vecchia. Alex Salvini è stato il portabandiera dell’Italia, conducendo la squadra fino al palco della presentazione fra gli applausi di appassionati, curiosi e turisti. La formazione della Maglia Azzurra vi è salita per penultima, essendo la detentrice del Trofeo e del Trofeo Junior, prima della Francia nazione ospitante. Thomas Oldrati e Andrea Verona hanno portato la coppa del World Trophy mentre Claudio Spanu ha rimesso in gioco il Trofeo Junior.

Oggi i piloti visioneranno ancora alcune Prove Speciali, come fatto fino a ieri, mentre lunedì la Six Days inizierà alle 7.30 con gli azzurri a scattare per primi dal palco di partenza essendo detentori del titolo. Durante i giorni di gara i partecipanti rimarranno in sella fino a otto ore.

Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Portare sul palco della Cerimonia di Apertura il Trofeo e il Trofeo Junior ci ha reso orgogliosi e ci ha ricordato, se ce ne fosse stato bisogno, l’impresa compiuta nel 2021. Un risultato che dà grandi motivazioni a tutta la squadra per dare il massimo nella Six Days che scatterà lunedì. I ragazzi sono molto determinati e l’atmosfera all’interno del gruppo è davvero elettrizzante. Abbiamo apprezzato molto le tredici Prove Speciali disegnate dagli organizzatori, che hanno predisposto un ottimo percorso di gara. Le previsioni per i prossimi giorni sono incerte ma noi non ci faremo certamente condizionare dal meteo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto