SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Erreffe Rally Team al gran completo per il Rally 1000 Miglia

Ben otto equipaggi tra CIAR e CRZ; rientro nel tricolore per Nucita. Al via una Clio S1600 anche in Francia.
Al Rally 1000 Miglia riprende la sfida tricolore assoluta nonché la Coppa Rally di Zona 2 ed Erreffe Rally Team si prepara con tutte le sue forze per un doppio appuntamento dal sapore speciale.
La notizia principale riguarda il ritorno nel CIAR di Andrea Nucita, il forte driver siciliano già vincitore di una sfida tricolore: il Targa Florio del 2018. Insieme a lui, su Skoda Fabia Evo #11, ci sarà il veneto Rudy Pollet.
Cliente fisso del tricolore assoluto è il pavese Giacomo Scattolon che con Giovanni Bernacchini, a Brescia cercherà punti utili per la rincorsa del titolo Promozione; la loro Skoda Evo avrà il numero 6.

Numero 12 invece per il 49enne Antonio Rusce con il veterano Sauro Farnocchia; dopo aver ritrovato i colori Erreffe in occasione del Salsomaggiore, il driver reggiano si ripresenta sulle strade del CIAR con una vettura della struttura piemontese dopo l’ultima apparizione che risale al 2Valli 2021.

Maurizio Mauri e la figlia Federica si presentano al via del 1000 Miglia con la Skoda Fabia Evo con cui hanno già fatto molto bene in questa prima parte di stagione; per il duo erbese il numero di partenza sarà il 19.

Sarà invece una Peugeot 208 Rally4 curata dall’Erreffe la vettura del duo ossolano Giovanella-Dresti; prosegue l’avventura CIAR per il fisioterapista volante Fabrizio Giovanella che sarà affiancato dal conterraneo Andrea Dresti: sarà il primo 1000 Miglia per il pilota piemontese.

Non possono mancare al 1000 Miglia invece, i locali Massimo Guerrato e Marco Baggi: i due sono inseparabili – corrono insieme dal 1999 – e sulle strade di casa si lanceranno nel cuore della sfida con una Renault Clio S1600 (#92).
Due presenze di spicco anche nel CRZ dove il campione in carica Andrea Spataro – un anno fa vinse sia la gara che la Coppa di Zona – vuole mantenere il titolo a bordo della Skoda Fabia Evo; con lui ci sarà la fidanzata Alessia Muffolini sulla vettura numero 201.
Tre numeri dopo si troverà a partire un vero e proprio beniamino locale: il bresciano Luca Veronesi cercherà di farsi valere sulle strade amiche insieme, per la prima volta, all’elvetico Marco Menchini, su Skoda Fabia Evo.

Non finisce qui, come diceva Corrado Mantoni; in Francia, al Rally Chartreuse, sfreccerà anche una Renault Clio S1600 dell’Erreffe: ad utilizzarla saranno Guillame Darve affiancato dal padre Jean Pierre.
Tutte le vetture del team saranno equipaggiate con pneumatici di marca Pirelli e mostreranno i loghi di Zinox Laser.
Fonte: Luca Del Vitto | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto