SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I piloti della Maglia Azzurra sono in Francia per preparare la Sei Giorni di Enduro 2022

L’Italia è pronta ad affrontare la 96ª edizione della Sei Giorni di Enduro, in programma da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre. I piloti della Maglia Azzurra sono arrivati sabato 20 agosto in Francia, a Le Puy en Velay, città di 20.000 abitanti, sede dell’evento, situata nel dipartimento dell’Alta Loira.
Fino al giorno precedente il via ufficiale della Six Days i nostri atleti visioneranno le Prove Speciali della competizione percorrendo circa 120 chilometri a piedi. Tredici le Prove Speciali predisposte dagli organizzatori; in ogni giornata di gara i piloti affronteranno cinque PS su un giro unico. Nei primi due giorni i percorsi proporranno cinque cross test; tre Cross test e due Enduro test nel terzo e quarto giorno mentre nel Day 5 i piloti proveranno a fare la differenza su un unico Enduro Test e quattro Cross Test. Il sesto e ultimo giorno ecco la tradizionale manche di cross, con la pista adiacente al paddock (situato all’aeroporto di Le Puys Loudes). La partenza del primo pilota è prevista alle 7.30 di ogni mattina, l’arrivo verso le 15.30. A bordo fettuccia è atteso il pubblico delle grandi occasioni visto l’alto numero di appassionati presenti alla prova conclusiva del Mondiale Enduro 2021, che si disputò a Langeac, non lontano da Le Puy en Velay.
Da mercoledì 24 agosto i piloti potranno provare le moto nell’area training mentre il 26 inizieranno le Verifiche Amministrative e Tecniche. Sabato 27 agosto, a partire dalle 20.00, uno dei momenti più attesi: il centro storico di Le Puy en Velay sarà teatro della Cerimonia di apertura con la presentazione delle squadre partecipanti.
L’Italia, Campione in carica sia nel Trofeo che nel Trofeo Junior, si presenterà al via con tre formazioni guidate dal Commissario Tecnico FMI Cristian Rossi
TROFEO
Samuele Bernardini (Moto: Honda. Classe ISDE: E1); Thomas Oldrati (Moto: Honda. Classe ISDE: E1); Alex Salvini (Moto: Husqvarna. Classe ISDE: E2); Andrea Verona (Moto: Gas Gas. Classe ISDE: E1).

TROFEO JUNIOR
Morgan Lesiardo (Moto: Sherco. Classe ISDE: E1); Enrico Rinaldi (Moto: Gas Gas. Classe ISDE: E2); Claudio Spanu (Moto: Honda. Classe ISDE: E1).

MOTO CLUB
Lorenzo Bernini (Moto: Beta. Classe ISDE: C2); Luca Colorio. (Moto: Husqvarna. Classe ISDE: C1); Kevin Cristino. (Moto: Fantic. Classe ISDE: C1).

Alla Sei Giorni è attesa la presenza del Presidente FMI Giovanni Copioli. Il Capo spedizione sarà il Coordinatore del Comitato Enduro Franco Gualdi mentre i piloti saranno seguiti da Cristian Rossi e dai Tecnici FMI Andrea Balboni e Alex Zanni.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “I risultati ottenuti nelle ultime prove del Campionato del Mondo indicano un buono stato di forma da parte dei nostri piloti. A mio avviso vivremo una Sei Giorni in cui sarà determinante coniugare velocità e affidabilità, ancor di più rispetto alle passate edizioni perché anche nel Trofeo, come già avveniva fra gli Junior, non ci sarà la possibilità di scartare il risultato peggiore di ogni giornata. Mi aspetto una Six Days di altissimo livello in quanto non esiste più l’obbligo di schierare almeno un pilota per classe, quindi tutti gli iscritti potranno cimentarsi nella categoria a loro più idonea e dare davvero il massimo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto