SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Bellunese dà appuntamento al 2023

Quest’anno la trentasettesima edizione del Rally Bellunese non verrà recuperata. Dopo approfondita analisi della situazione venutasi a creare a seguito del rinvio della gara che, lo scorso 10 aprile, avrebbe dovuto inaugurare la stagione della Coppa Italia rally quarta zona, in questi giorni Tre Cime Promotor asd, suo malgrado, ha dovuto comunicare alla Commissione Rally di ACI Sport l’impossibilità di recuperare l’importante appuntamento in questa stagione sportiva.
Il presidente Achille “Brik” Selvestrel spiega: “La scorsa primavera ci fu proposta una rosa di tre date per l’eventuale recupero del 37. Rally Bellunese. Scartata quella di giugno, perché troppo a ridosso di quella originaria e di quella della successiva Alpe del Nevegàl, oltre che concomitante con il Rally d’Italia Sardegna, cominciammo a ragionare sulle date del 25 settembre e del 3 ottobre. Prima di riprendere in mano il Bellunese volevamo anche capire come sarebbe andata l’Alpe del Nevegàl, le valutazioni emerse all’interno del gruppo di lavoro ci spinsero, in tempi non sospetti, a puntare sul 25 settembre, in quanto ad ottobre saremmo caduti troppo a ridosso di altri appuntamenti come Cividale-Castelmonte, il veronese Due Valli e il Bassano. La caduta del Governo e l’indizione delle Elezioni politiche hanno purtroppo reso impraticabile anche la data del 25 settembre, costringendoci per quest’anno a rinunciare, anche in considerazione del fatto che la finale nazionale della Coppa Rally di zona è fissata il 6 novembre a Cassino. Come Tre Cime Promotor ci concentriamo già sulla stagione 2023 e a tutti gli sportivi diamo appuntamento all’anno prossimo per il 38. Rally Bellunese”.
Nel rinnovare l’appuntamento con il Rally Bellunese al 2023, Tre Cime Promotor asd ha voluto rivolgere anche parole di sostegno e vicinanza ai colleghi organizzatori della “Amici della Pedavena – Croce d’Aune”. Ancora il presidente Selvestrel: “Siamo vicini al gruppo presieduto da Lionello Gorza perché comprendiamo bene il loro stato d’animo per essere stati costretti a rinviare al prossimo anno l’organizzazione del prestigioso evento. Gli invitiamo a non scoraggiarsi, a stringere i denti e a continuare ad impegnarsi con passione per permettere alla Pedavena-Croce d’Aune di tornare presto a rombare ancora più bella di prima, come la sua grande tradizione merita. Personalmente sono molto legato a questa corsa perché nel 1984 fu la prima cronoscalata alla quale presi parte come concorrente”.
Fonte: Addetto Stampa Roberto Bona

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto