SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Venerdì 19 agosto, l’Associazione Mineraria Sarda ospita gli Amici del Museo: legami tra Cagliari e Iglesias

Da qualche mese è nata in Sardegna l’Associazione degli Amici del Museo Archeologico di Cagliari, un nuovo sodalizio che si prefigge lo scopo di promuovere la cultura e l’arte e di tutelare, promuovere e valorizzare i beni di interesse artistico, archeologico, paesaggistico ed etnografico mediante l’accrescimento del patrimonio del Museo di Cagliari, prestando assistenza per il conseguimento dei suoi fini di conservazione e di cultura artistica. Durante la scorsa primavera è stata promossa un’articolata attività di promozione, avviata nei mesi precedenti con diverse conferenze e appuntamenti culturali, tra cui il ciclo dei Pomeriggi di Paesaggi nell’ex Regio Museo in Piazza Indipendenza (dove l’associazione ha sede) e la partecipazione attiva ai Dialoghi di Archeologia, Architettura, Arte e paesaggio, curati dall’archeologa Maria Antonietta Mongiu e dal direttore del Museo di Cagliari Francesco Muscolino.
Ora l’Associazione degli Amici del Museo sta presentando le proprie attività nel territorio, in un’azione di promozione e rete con le istituzioni culturali e museali che arricchiscono la Sardegna. Dopo un primo incontro tenutosi a San Vito il 16 luglio, nella serata di venerdì 19 agosto un nuovo appuntamento dal titolo “Una sera con gli Amici del Museo. Tra Cagliari e Iglesias legami nella storia e nella cultura” è in programma a Iglesias, ospite dell’Associazione Mineraria Sarda nel suo giardino in via Roma 39, alla presenza del presidente dell’associazione degli Amici del ManCa, l’architetto e storico dell’arte Franco Masala, e della vicepresidente Marcella Serreli, già direttrice della Pinacoteca Nazionale di Cagliari. In dialogo con l’associazione sarà il Museo diocesano di Iglesias e più ampiamente l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della diocesi di Iglesias, con i contributi di Silvia Medde, direttrice del Museo diocesano, e Licia Meloni, direttrice dell’Archivio Storico diocesano.
Quello del 19 agosto sarà un primo incontro con la ricca e articolata realtà museale e culturale di Iglesias e del territorio, cui faranno seguito nuove iniziative di confronto e promozione con i vari soggetti, istituzionali e privati, attivi nel Sud-Ovest della Sardegna.
Fonte: Ufficio Stampa AMS Associazione Mineraria Sarda Iglesias

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

error:
Torna in alto