SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina il 2° Rally Storico “Il Grappolo”

La gara è in programma il 26 e 27 agosto. Oltre al Rally Storico anche la Regolarità Sport.
Nonostante l’atmosfera vacanziera di questo periodo, non si ferma il lavoro al San Damiano Rally Club. La data del 26 e 27 Agosto è ormai alle porte e tutto si concentra nella verifica degli ultimi dettagli mentre l’elenco iscritti si arricchisce di nuovi protagonisti. La gara promossa dal dinamico team astigiano nella sua seconda edizione cambia la fisionomia stagionale e passa dal freddo e dalla neve di Dicembre ad una temperatura decisamente più mite del fine agosto. Si preannuncia un appuntamento molto interessante valido per il “Michelin Cup” per la parte rallistica mentre per la Regolarità Sport sarà interessante scoprire il vincitore dell’appuntamento valido per il “North West Regolarity Cup”. Il Rally Storico “Il Grappolo” assegna per il secondo anno il memorial “Ippolito Lo Iacono” che andrà al vincitore del 3° Raggruppamento Gruppo Tc2, Periodo I classe fino a 1.1150 centimetri cubici, per intenderci la categoria delle Fiat 127. Come tradizione il percorso, che ricalca a grandi linee quello dello scorso anno, è ricavato nel cuore astigiano delle Colline Alfieri con le prove di Celle Enomondo (Asti Global), Agliano (Bfm e Tecno) e Ferrere (Meg).
Si comincia venerdì 26 quando San Damiano D’Asti si sveglierà con il rombo dei motori delle vetture che saranno impegnate nelle verifiche tecniche e sportive concluse le quali sarà possibile effettuare un ultimo test con lo shake down allestito fra le frazioni San Luigi e Ripalba nel territorio di San Damiano. La cerimonia di partenza alle ore 19 sarà seguita dall’apericena offerto dal San Damiano Rally Club a tutti gli equipaggi mentre le vetture saranno parcheggiate al riordino notturno. I Riordini e i Parchi assistenza durante la gara saranno organizzati rispettivamente a Mombercelli e San Damiano mentre l’arrivo e la premiazione nuovamente nella bella cittadina astigiana poco dopo le 19. Interessante anche il montepremi grazie alla collaborazione con importanti aziende fra le quali: Hrx, Noberasco, Pasta Ray e Ribota. Nella prima edizione del “Grappolo Storico” la vittoria andò ad Emanuele Franco e Luca Pieri all’esordio sulla Subaru Legacy. Nella Regolarità Sport il successo ha premiato la coppia De Faveri e Blotto a bordo della Peugeot 205. Tutte le news su www.sandiamianorally.it
Fonte: ufficio stampa Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto