SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Faggioli per Lamborghini segna il record Suv alla Pikes Peak

La casa ufficiale ha scelto il pluricampione fiorentino per compiere l’impresa americana con la nuova Urus. Il 15 volte Campione Italiano Velocità Montagna e 13 volte europeo arriva alla 60^ Svolte di Popoli da leader tricolore e con un primato in più per l’Italia nel mondo
È stato un onore per Simone Faggioli, un riconoscimento alla sua vittoriosa carriera nel mondo delle cronoscalate. E così, quando Lamborghini lo ha cercato con l’obiettivo di battere il record Suv alla Pikes Peak, non c’è stata da parte del pilota alcuna esitazione nell’accettare “l’invito”.
Lo scorso luglio, dopo mesi di progettazione e test, in gran segreto Faggioli e Lamborghini sono volati in Colorado e sono riusciti, grazie al bagaglio di conoscenze acquisite, grazie ad un enorme lavoro fatto con Lamborghini Squadra Corse e grazie all’appoggio di Pirelli, ad abbassare il precedente timing che apparteneva a Bentley di circa 17 secondi, stabilendo così nel tempo di 10’32”064 il nuovo track record per la categoria Suv.
Al termine della settimana di record attempt, dopo che il race director della Pikes Peak Hillclimb ha ufficializzato il risultato, Faggioli visibilmente commosso commenta la prestazione: -“Non avrei mai pensato di provare un’emozione così forte. È stata una settimana davvero tosta: abbiamo subito una rottura e un’uscita di strada. La tensione era alle stelle anche perché i rischi che si corrono a Pikes Peak non sono paragonabili a nessuna altra gara al mondo. In più tutti cercavano il record: i ragazzi di Lamborghini sono stati instancabili e hanno lavorato senza sosta per farmi avere la Urus stradale più performante, la stessa che oggi è finalmente la detentrice del nuovo record della categoria qui. È una vettura incredibile e le sue prestazioni sono molto simili alle quelle delle nostre vetture da competizione. Con il gruppo si è creata una sinergia immediata e credo che oggi questo risultato ripaghi il grande lavoro che è stato fatto. Le sensazioni che si vivono qui sono difficili da spiegare, ma la commozione sugli occhi di tutti i presenti ci unisce e ci farà ricordare per sempre questo bellissimo e ambizioso progetto-.”
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto