SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Turrini a podio nel debutto stagionale a Salsomaggiore Terme

Con al fianco il fido Marco Aldini, il pilota di Sassuolo si è esaltato nella sua “prima” stagionale al volante della Citroen Saxo, tornando alle corse dopo ben 10 mesi di pausa.
Un fine settimana pesante, quello appena trascorso, per Stefano Turrini, che ha operato il suo rientro alle gare al 5. Rally di Salsomaggiore Terme, valido per la Coppa Rally di 5^ zona, un rally molto partecipato, avvincente e, per il pilota di Sassuolo anche di soddisfazione, alla sua prima partecipazione.
Un week-end pesante e stressante per il caldo ed anche per le condizioni meteo, quello nel parmense, per Turrini, oltre che per il dover riprendere a mente e nel fisico, tutti gli equilibri necessari per correre un rally, in questo caso una sfida avvincente e tirata, conclusa in seconda posizione di Classe A6, al volante della sua Citroen Saxo VTS gr. A ed affiancato dall’immancabile Marco Aldini.
Turrini, portacolori della scuderia Modena Racing Team, aveva avviato il confronto al meglio, con ottime sensazioni percepite alla guida della Saxo già allo shakedown pre-gara, facendo pensare che la “ruggine” poteva essere tolta, e bene, ed una volta entrato nella sfida i tempi parziali hanno dato conferma. Sempre in netta progressione man mano che il rally andava avanti, Turrini è stato assecondato al meglio da una vettura che ha confermato l’affidabilità del recente passato. Una prestazione, dunque, quella di Turrini e Aldini, certamente di spessore, considerando l’aver corso contro avversari di valore, dei quali molti avevano già disputato diverse edizioni del rally “termale”.
Il commento di Stefano Turrini: “Non possiamo che essere soddisfatti. Gara nuova, dieci mesi di inattività, avversari di alto livello, ed un secondo posto. La vettura ci ha assecondati alla perfezione, neppure il minimo problema, abbiamo un poco sofferto le strade che non conoscevamo e che con la pioggia caduta nella prima parte del rally si sono assai sporcate, potevano essere dei trabocchetti. Invece credo che abbiamo saputo interpretare la sfida con la misura giusta, non abbiamo mai cercato duelli, chi ci ha preceduto è un gran pilota e comunque pure coloro che ci sono giunti alle spalle erano equipaggi di spessore, per cui ritengo che la nostra medaglia “d’argento” sia davvero meritata, che abbia un gran valore. Un grazie a tutto lo staff di meccanici-amici che ci ha seguiti, un ringraziamento per gli sponsor, un grazie anche ai tanti spettatori che ci hanno fatto sentire il loro “calore”; con tutto questo abbiamo sentito di nuovo, e forte, il profumo inebriante dei rallies!”.
Fonte: ufficio stampa | Alessandro Bugelli
Fotografia di Photo Zini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto