SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic a podio a Salsomaggiore

È la gara di regolarità sport a portare un nuovo brillante risultato alla scuderia del “gatto col casco” grazie al secondo posto assoluto conseguito da Falcone e Balboni con la Toyota Celica. Incoraggiante l’esordio della Subaru Impreza di “Zippo” nel rally moderno.
Due “regine” degli anni ’90 coi colori della Scuderia Palladio Historic sono state tra le protagoniste del Rally di Salsomaggiore Terme svoltosi lo scorso fine settimana e al quale era abbinata anche la gara di regolarità sport valevole per il Trofeo Tre Regioni; due vetture del “sol levante” quali Toyota Celica e Subaru Impreza che tante pagine sportive hanno riempito prima dell’avvento delle WRC.
A portare un altro prestigioso risultato in casa Palladio Historic è stata la gara degli specialisti dei pressostati, grazie alla bella prestazione fornita da Gianluigi Falcone ed Erika Balboni che hanno chiuso al secondo posto assoluto con la Toyota Celica ST185 staccati di sole 4 penalità dall’equipaggio vincitore; prestazione il cui spessore aumenta tenendo conto che per gran parte della gara sono stati afflitti da problemi al cambio con due marce fuori uso e, ulteriore difficoltà l’ha data una vespa che si è insinuata nella tuta del pilota poco prima del via dell’ultima prova di precisione. Il risultato porta punti preziosi per la classifica del Trofeo Tre Regioni, ancora tutto in discussione a due gare dall’epilogo.
Passando al rally, grande interesse ha destato la presenza in gara della Subaru Impreza WRX Gruppo A portata in gara per la prima volta da “Zippo” che debuttava anche con la compagine capitanata da Mario Mettifogo; una prestazione di spessore la sua e di Fabio Ceschino nonostante ci siano ancora da affinare i meccanismi per portare al limite la trazione integrale nipponica. Nonostante il ritiro avvenuto al termine dell’ultima prova per un guasto all’alternatore, resta un confortante riscontro dettato dalla sesta prestazione assoluta impreziosita da un quarto tempo realizzato in una prova e in più di una accusando un distacco inferiore al secondo a chilometro dalle più performanti e tecnologiche R5 che si giocavano la vittoria.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web http://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Ufficio Stampa | Andrea Zanovello
Foto: Diessephoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto