SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Risultati importanti per i Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto a Viterbo

In piena estate gli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 hanno fatto tappa a Viterbo con i Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza. I giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato risultati importanti in ottica campionato, rispettando in toto le aspettative iniziali.

Gioele Filippetti (Team BRT Honda) si è affermato nuovamente nell’élite della top class S1. Reduce da un positivo Supermoto delle Nazioni dove, con i colori della Maglia Azzurra, ha concluso sul podio, il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha portato a termine in seconda e terza posizione le due gare, ottenendo l’argento di giornata dell’assoluta e nella classifica riservata ai piloti italiani. Con questo bottino di risultati figura così terzo in campionato con 187 punti all’attivo, secondo nella graduatoria degli italiani impegnati negli Internazionali Supermoto.
Si conferma leader della classe S4 invece Kevin Vandi (Team L30 Racing TM Factory). Con un quarto ed un terzo posto nelle due manche, lascia Viterbo al comando della generale con un buon vantaggio da amministrare in previsione del conclusivo doppio-round previsto dal calendario il prossimo mese di settembre.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Nel complesso è stato un weekend positivo sul profilo dei risultati conseguiti dai Talenti Azzurri. Kevin Vandi è stato bravo: in Gara 2, sotto l’acqua, aveva un gran passo, ma con due scivolate non è riuscito a portare a casa quanto poteva. Se non altro ha limitato i danni, conservando un buon vantaggio in campionato sul secondo in classifica. Gioele Filippetti a sua volta ha disputato due buone gare, confermando la sua crescita continua nella top class S1”.
Il conclusivo doppio-appuntamento degli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 è in programma nel fine settimana del 3-4 settembre prossimi a Pomposa.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto: Gioele Filippetti sul podio a Viterbo (Ph. FXAction / Phawkmania)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto