SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Cambio di spartito per il San Martino 2022: un Rallye moderno e storico carico di novità

42° Rallye San Martino di Castrozza, 13° Historique Rallye San Martino. Tris di “Gobbera” con avvio in notturna, doppia “Sagron Mis” e l’inedita “Col Falcon” per stimolare vecchi e nuovi protagonisti della mitica sfida.
Fra due giorni aprono le iscrizioni e inizia ufficialmente il conto alla rovescia. Appuntamento al 9 e 10 settembre per il 42° Rally San Martino di Castrozza, atto quinto del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, e per il 13° Historique Rallye San Martino, valido solo per sé stesso, “noblesse oblige”. Sono già state annunciate novità altamente significative di tracciato perché San Martino Corse ha cavalcato il motto “ogni problema è un’opportunità”. Visti e considerati i lavori per la messa in sicurezza del Passo Brocon, con impossibilità di transito su Passo Manghen e Val Malene, l’organizzazione ha rimescolato le carte e deciso per un trittico di prove comunque avvincenti e spettacolari, fornendo anche quegli elementi di novità che venivano richiesti a gran voce da tanti concorrenti. Perché nell’impostare le gare si pone sempre un doppio registro dialettico, tra quelli che tengono una posizione da “conservatori” e i cosiddetti “rivoluzionari”, ma poi bisogna fare i conti con le strade e trovare una sintesi logica che metta insieme tutto, anche i trasferimenti tra una prova e l’altra. Sia quel che sia, il doppio Rallye San Martino 2022 comincerà con una “Gobbera” (10,15 km) in notturna per tutti, venerdì 8 settembre, start alle 20:30, mantenendo la celebre inversione prima di entrare in paese. Il giorno dopo, sabato 9, bis di passaggi su “Sagron Mis” (16,69), sulla stessa “Gobbera” e sull’inedita “Col Falcon” (14,23) con puntatina nel bellunese dove la sfida troverà un tifo appassionato come pochi. Ora la palla passa ai piloti di auto moderne e storiche che vorranno giocare da titolari, mentre Manghen e Val Malene per una volta sono relegate in tribuna.
Fonte: ufficio stampa
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto