SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 37° Rally Bellunese “scalda” i motori

A poco più di due settimane dall’atteso via, il 37° Rally Bellunese, gara d’apertura della Coppa Rally 4ª zona, in programma sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi con partenza ed arrivo nella suggestiva piazza Papa Luciani di Mel di Borgo Valbelluna, sta scaldando i “motori”.
Ormai da qualche giorno le squadre di volontari e collaboratori di Tre Cime Promotor asd sono impegnate sul percorso di gara per predisporre gli allestimenti di sicurezza dei tre tracciati che saranno teatro delle otto prove speciali della corsa.
Anche quest’anno, secondo tradizione, il gruppo organizzatore capitano da Achille “Brik” Selvestrel ha introdotto alcune interessanti novità al format della competizione. La direzione gara, come lo scorso anno, sarà a Lentiai, ma sarà ospitata al Centro polifunzionale di via Galilei.
Il Parco assistenza rimane in zona industriale, mentre i riordini 1 e 2 ritornano nel piazzale antistante la scuola elementare “Cibien” di Limana; il terzo riordino e il Parco chiuso finale saranno ubicati a Mel, in piazzale Vittime del Vajont e nel campo sportivo di via Giovanni da Melo. Dopo oltre vent’anni viene riproposta la prova speciale “Castello di Zumelle”, di 6,2 chilometri, che si affianca alle classiche “Lentiai”, di 7,2 chilometri e “Melere”, di 12,79 chilometri. Nuovo anche lo shakedonw, che si terrà sabato 9 fra le 14.30 e le 18.30, lungo 2 chilometri di asfalto che da Ronchena salgono verso Canai, in senso inverso rispetto a quello della ps.
Domenica 3 aprile è programmata, dalle 8 alle 12, al Centro polifunzionale di Lentiai, la distribuzione dei road book agli equipaggi. Nella stessa giornata, domenica 3 aprile, sono in calendario anche due turni di ricognizioni del percorso di gara con vetture di serie (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). Il 37. Rally Bellunese gode del patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Comuni di Borgo Valbelluna, Limana e Belluno, Automobile club di Belluno e Vicenza, delegazione provinciale del CONI, BIM Piave e della collaborazione di Dolomiti Racing Motorsport. L’appuntamento bellunese con la Coppa Rally 4ª zona è valido anche per R Italian Trophy di Sport Team Equipment Srl, Michelin Zone Rally Cup, Trofeo Rally ACI Vicenza.
Da oggi, sui canali social della competizione è pubblicato uno spettacolare video emozionale che introduce all’evento. Il pregevole lavoro è stato realizzato da Mattia Collavino di Rallyciak, preparato videomaker che da anni collabora felicemente con Tre Cime Promotor asd.

Fonte: Roberto Bona (addetto stampa)
Foto: PhotoRace

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto