SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. Nuovi successi per i Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Enduro 2022

La stagione 2022 del Mondiale Enduro continua a riservare soddisfazioni ai Pata Talenti Azzurri FMI. A Gelnica, località della Slovacchia teatro del quinto appuntamento stagionale, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno proseguito nella loro striscia di risultati utili consecutivi, primeggiando nelle rispettive classi di appartenenza.
Archiviato questo terz’ultimo round previsto dal calendario, Andrea Verona conserva la leadership di campionato dell’assoluta EnduroGP e della classe E1. In quest’ultima graduatoria ha conquistato la vittoria sabato ed il secondo posto domenica preceduto dal connazionale Thomas Oldrati in un podio tutto italiano completato da Matteo Cavallo, mentre nell’assoluta, con un secondo ed un quinto posto, lascia Gelnica con 11 punti da amministrare nei confronti di Will Ruprecht nelle restanti quattro giornate di gara in programma.
I successi dei Pata Talenti Azzurri FMI si estendono alla Youth con Kevin Cristino, di recente laureatosi Campione degli Assoluti d’Italia Enduro Youth, vincitore domenica dopo il quarto posto conseguito nella prima giornata. Un successo che consente a Cristino di tenere aperti i giochi-campionato, per una trasferta in Slovacchia che ha sorriso anche a Lorenzo Bernini, classificatosi quinto e settimo.
Nella Junior, Claudio Spanu (due volte quinto della Junior 1) ha concluso all’ottavo e nono posto nelle due giornate. Per Enrico Rinaldi (sesto e settimo della Junior 2) un tredicesimo ed un quattordicesimo posto, mentre Manolo Morettini ha concluso diciottesimo nella prima giornata, nella top-10 della EJ1.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Lasciamo Gelnica con la grande prestazione di Kevin Cristino che è riuscito a vincere nella Youth e, di conseguenza, tiene aperto il campionato. Nella medesima classe, anche Lorenzo Bernini si è reso protagonista di una buona gara con risultati apprezzabili. Nell’assoluta, Andrea Verona sabato ci ha provato fino all’ultimo a conquistare la vittoria, sfumata per pochissimo. Domenica ha fatto un po’ più di fatica, ma queste sono le gare: conserva ancora 11 punti di vantaggio nella EnduroGP, pertanto si deciderà tutto nelle restanti quattro giornate di gara. Per quanto concerne la Junior non abbiamo registrato grandi acuti da parte dei Talenti Azzurri sul profilo dei risultati, ma l’impegno da parte loro non è certamente mancato. Da sottolineare come, nel complesso, sia stata una trasferta positiva per i colori azzurri con Thomas Oldrati vincitore della E1 domenica davanti proprio ad Andrea Verona ed a Matteo Cavallo, con Matteo Pavoni a sua volta salito sul podio della E3. I piloti hanno apprezzato il fatto di poter affrontare una gara di Enduro che, Italia a parte, non si vedeva da tempo. Organizzata ottimamente, con tanto fango comportato dalla pioggia, forse con una prova in linea un po’ troppo lunga, ma a tutti gli effetti una gara di Enduro classico come esigerebbe la nostra specialità”.
Questo fine settimana i Pata Talenti Azzurri FMI affronteranno il penultimo appuntamento del Mondiale Enduro 2022 a Zalaegerszeg (Ungheria).
Fonte e foto: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto: Andrea Verona leader dei mondiali EnduroGP ed E1 (Ph. Dario Agrati)
Nella foto sotto: Kevin Cristino vincitore della classe Youth (Ph. Dario Agrati)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto