SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team “primattrice” tra le scuderie alla Coppa Città di Lucca

La scuderia larcianese conquista l’ennesimo successo nel confronto a squadre proposto dal quinto appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6, confermando le ambiziose aspettative della vigilia.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 che ha interessato la vicina provincia nel corso del fine settimana. Il sodalizio di Larciano, protagonista di una stagione sportiva proiettata in orbita nazionale, ha condiviso con Luca Panzani il secondo gradino del podio assoluto. Un risultato, quello del portacolori e del copilota Francesco Pinelli, conquistato al volante della Skoda Fabia Rally2 a distanza di quattro mesi dall’ultima apparizione al volante della vettura turbocompressa.
Quarta posizione di classe S1600 per Gianfranco Masi, tornato al volante della Renault Clio S1600 con Sabrina Cintolesi alle note. Il pilota, reduce dall’impegno sulle strade del Rally Valdinievole e Montalbano di maggio, ha reagito con fermezza ad una prima parte di gara condizionata da un debito di potenza, particolare che ha condizionato il riscontro cronometrico. Un confronto, quello di classe S1600, che dopo due prove speciali vedeva al comando Lorenzo Nesti, alla seconda esperienza su Renault Clio. Il pilota valdinievolino, affiancato da Federico Grilli, è stato costretto al ritiro a causa di una foratura costata – nella terza prova speciale – quattro minuti di troppo sul chrono. Quarta posizione di classe Rally4 per Lorenzo Ancillotti, tornato sulla Peugeot 208 Rally4 in un contesto condiviso con Sandro Sanesi. Per il driver di Firenze, la stagione 2022 è al momento monopolizzata dalla partecipazione ad International Rally Cup. Una foratura sull’asfalto della terza prova speciale ha invece condizionato la performance di Giuseppe Carli, interprete della gara su Peugeot 208, condivisa con il copilota Simone Carli.
Vittoria nel confronto di classe N2 per Flavio Giannini, assoluto protagonista al volante della Peugeot 106. Una performance concreta, quella del pilota valdinievolino e del copilota Dario Giacomelli, al primo impegno stagionale dopo un 2021 di ottimi riscontri. Quarta piazza di classe N3 per Massimo Bruschini e Alessandro Bonari, su Renault Clio RS, con il pilota tornato al volante della francese a trazione anteriore dopo la vittoria di classe al Rally degli Abeti. In quinta posizione di classe A5 hanno concluso Luca Flosi e Antonio Pellegrino, su Peugeot 106, pilota interessato anche dal confronto Under 25. Due equipaggi “griffati” Jolly Racing Team nella classifica di classe N1: Andrea Guidi e Marco Carmignani (quarti su Peugeot 106) e Daniele Benedetti con Samuele Pellegrino, quinti su Rover MG ZR 105. Quarto di classe A0 su Fiat Seicento Sporting ha concluso Giacomo Franceschini, parte integrante di un confronto di grandi contenuti. Il giovane Under 25, affiancato da Andrea Canapai, ha raggiunto la pedana d’arrivo del “Caffè delle Mura” sul terzo gradino del podio dedicato ai piloti più giovani.
Nella foto (AMICORALLY): Luca Panzani, secondo assoluto a Lucca.
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto