SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Maglia Azzurra conclude al 2° posto le qualifiche del Supermoto delle Nazioni. Oggi, alle 13.30, gara 1

Ha preso il via sulla pista di Mettet, in Belgio, l’edizione 2022 del Supermoto delle Nazioni. Due le formazioni italiane al via, guidate dal Commissario Tecnico FMI Massimo Beltrami: la nazionale maggiore ha confermato di poter essere tra le protagoniste della competizione grazie a Gioele Filippetti (Honda), Diego Monticelli (Honda, nella foto in alto) ed Elia Sammartin (TM). Al termine delle qualifiche i tre piloti hanno conquistato un’ottima seconda posizione di squadra.
Alla prima esperienza con la Maglia Azzurra Junior, Michele Ferrari (Honda), Matteo Frassino (Honda) e Tommaso Pompilio (TM) hanno preso confidenza con il tracciato e la tipologia di manifestazione per farsi trovare pronti domani (oggi, ndr), giorno di gara. L’Italia ha concluso le qualifiche settima tra gli Under 23.
Nelle Prove Libere della mattinata Gioele Filippetti (Gruppo 1, nella foto sotto) si è piazzato 10° mentre Diego Monticelli (Gruppo 2) ed Elia Sammartin (Gruppo 3) hanno concluso rispettivamente in prima e seconda posizione. Sesti nelle graduatorie Junior Michele Ferrari (Gruppo 1) e Matteo Frassino (Gruppo 2), 7° Tommaso Pompilio (Gruppo 3).

Nel pomeriggio si sono svolte le Qualifiche. Sfortunato nella heat di apertura Gioele Filippetti: autore di un’ottima partenza che lo ha portato dal 10° al 4° posto, è caduto nel corso del quarto giro a causa della chiusura dell’anteriore. Risalito in sella 13°, ha chiuso 11°. 17° (7° nella graduatoria Junior) Michele Ferrari. Vittoria di Thomas Chareyre.
In gara 2 bella prestazione di Diego Monticelli. Autore dell’holeshot, è rimasto al comando fino al quinto giro, quando è stato scavalcato dal francese Nicholas Cousin. I due hanno mantenuto le posizioni fino al traguardo senza rischiare nulla. Buon 12° posto (5° tra gli Junior) per Matteo Frassino. 
Nella ultima manche di qualifica Elia Sammartin (nella foto sotto), terzo alla prima curva, ha superato il transalpino Sylvain Bidart all’inizio del primo tratto offroad, resistendo per l’intera durata della gara alla pressione del rivale. 15° e 7° tra gli Junior Tommaso Pompilio. 1° posto al tedesco Marc Reiner Schmidt. 

Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Sono soddisfatto della prestazione odierna, sia per lo spirito di gruppo che i ragazzi stanno dimostrando che per le prestazioni viste in pista. Abbiamo reagito bene ai momenti di difficoltà e domani avremo una buona posizione in griglia. Il tracciato ci piace: è tecnico e con quattro tratti offroad dal fondo molto duro che si adattano alle nostre caratteristiche. La nazionale Junior ha fatto esperienza e domani (oggi, ndr) mi aspetto un miglioramento nei tempi sul giro”.
Il timetable di domani (oggi, ndr) prevede gara 1 alle 13.30 (Gruppo 1 + Gruppo 2), gara 2 alle 15.10 (Gruppo 2 + Gruppo 3), gara 3 alle 16.50 (Gruppo 1 + Gruppo 3).
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto