SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jaguar Land Rover Italia e One Ocean Foundation insieme per la tutela del mare

Con Range Rover, il brand torna in Sardegna al Waterfront Costa Smeralda e sostiene tante iniziative di One Ocean Foundation.
Jaguar Land Rover Italia conferma la propria presenza nel mondo del sailing e, con Range Rover, è nuovamente in Costa Smeralda anche in questa estate 2022 proponendo un ricco calendario di eventi e di experience per raccontare il nuovo concetto di Modern Luxury del brand che coniuga  design e sostenibilità.
E’ proprio il tema della sostenibilità e del rispetto e tutela per l’ambiente che ha portato Jaguar Land Rover Italia a confermare la partnership, siglata lo scorso anno, con One Ocean Foundation, – realtà costituitasi a seguito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello YCCS – una iniziativa di rilevanza internazionale dedicata alla salvaguardia degli oceani.
One Ocean Foundation nasce infatti con l’impegno di accelerare soluzioni ai problemi degli oceani e ritiene che il mondo delle imprese possa e debba assumere il ruolo di capofila su questo tema. Per One Ocean Foundation, sostenuta dal parere del suo Comitato scientifico indipendente, occuparsi di ecosistemi marini è la nuova frontiera della tutela ambientale in considerazione dell’altissimo valore socioeconomico di questo mondo, ingiustamente ancora poco considerato.
Da sempre, One Ocean Foundation lavora con un network di importanti aziende, ciascuna leader del proprio settore, che affianca affinché implementino nei loro piani strategici anche la tutela del mare. La Fondazione crede profondamente che questi temi riguardino tutti noi, privati cittadini e aziende, anche coloro che vivono e operano lontano dal mare.
Jaguar Land Rover Italia, è ufficialmente nel network di aziende per la sostenibilità che supportano la Fondazione nella sua mission di accelerare soluzioni per la tutela dell’ecosistema marino. Come? Attraverso un sostegno alle differenti attività e progetti che riguardano l’educazione delle nuove generazioni, la ricerca scientifica, come quella condotta sul Canyon di Caprera e, infine, studi che riguardano la relazione tra l’attività delle imprese e il benessere dell’oceano.
La presenza del brand automotive in Sardegna, offre la perfetta occasione di rilanciare i contenuti e gli obiettivi della partnership e di annunciare i prossimi progetti che vedranno Jaguar Land Rover Italia al fianco di One Ocean Foundation.
In particolare, Jaguar Land Rover Italia è stata hosting partner per la tappa di Porto Cervo del Progetto M.A.R.E. (Marine Adventure for Research and Education) di cui One Ocean Foundation è partner scientifico: si tratta una campagna di ricerca e monitoraggio dello stato di salute del mar Tirreno in collaborazione col Centro Velico Caprera, condotta a bordo del catamarano a vela ONE che ha percorso 1500 miglia nautiche, effettuato oltre 40 campionamenti di acqua e molte altre attività a tutela del mare e dell’ecosistema costiero. 
Un altro tassello importante di questo percorso insieme, è rappresentato  da incontri educativi, rivolti a sensibilizzare i più giovani al rispetto e tutela dell’ecosistema marino. Inoltre, recentemente, al Waterfront Costa Smeralda, presso la Range Rover  House, la casa dei valori del brand, Ginevra Boldrocchi, capo progetto per One Ocean Foundation e ricercatrice presso l’Università dell’Insubria, ha potuto illustrare, ad alcuni  selezionati ospiti del brand, le ultime ricerche svolte, i cui risultati saranno divulgati in autunno al termine di accurate analisi scientifiche.
All’interno della Range Rover House, tutto esprime l’essenza del Modern Luxury e riflette, anche attraverso una mostra dedicata alla Materiality, la mission e l’autentico impegno del brand verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente: il mare è tra i patrimoni naturali inestimabili da proteggere.
Per Jaguar Land Rover, essere nuovamente in Sardegna, terra millenaria ricca di storia e tradizioni, resa unica da una natura incontaminata e da un mare cristallino tra i più belli al mondo, esalta il fascino e l’importanza di questo straordinario viaggio verso un futuro sostenibile a cui tutti possiamo contribuire.
Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia, ha dichiarato: “Per noi, il tema della sostenibilità è centrale, è un obiettivo a cui tendere che si esprime in un impegno concreto e continuativo del gruppo. Personalmente, sono convinto che sia dovere etico di ogni azienda dare segnali concreti per agevolare la transizione ecologica. La scelta di questa vicinanza con One Ocean Foundation si inserisce perfettamente in questa strategia che privilegia partner con cui condividere valori etici e impegno sociale a vantaggio di una qualità di vita migliore per tutti: in questa direzione il viaggio che porterà Jaguar Land Rover a divenire, entro il 2039, un’azienda a zero emissioni di carbonio è già iniziato”.  
Jan Pachner, Segretario generale di One Ocean Foundation, ha dichiarato: “Siamo particolarmente lieti di avere un brand come Jaguar Land Rover tra i partner della Fondazione. Un brand che condivide  i nostri valori, si impegna in progetti di ricerca e sviluppo per rendere sempre maggiormente sostenibile la produzione automotive e offre un importante contributo alla corretta divulgazione delle istanze a tutela degli oceani. Assieme continueremo a sviluppare progetti in questa direzione.”
Fonte e foto: ufficio stampa Jaguar Land Rover

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto