SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. MM Motorsport tra Coppa Città di Lucca e Rally Lana

Quattro, le Skoda Fabia Rally 2 schierate nel weekend. Un fine settimana di grandi prospettive, questo il contesto che attende il team lucchese tra i chilometri dell’appuntamento “di casa” e quello valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto, ambientato in provincia di Biella.
Sarà orientato su due diversi scenari, il weekend rallistico di MM Motorsport. Il team lucchese è pronto ad onorare l’appuntamento “di casa” – la Coppa Città di Lucca – nonché i chilometri del Rally Lana, manche valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Quattro, le Skoda Fabia Rally2 “gommate” Pirelli schierate dalla squadra di Porcari, tre delle quali attese sull’asfalto casalingo.
Saranno chiamati ad onorare il ruolo di campioni in carica Luca Pierotti e Manuela Milli, attesi al confronto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo che li ha visti primeggiare nella passata edizione. Un ritorno alle corse – quello dell’equipaggio lucchese – ad un anno di distanza dall’ultima occasione di confronto, proprio sulle strade della manche proposta da Automobile Club Lucca e valida come quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6. Tre prove speciali – “Pizzorne”, “Boveglio” e “Bagni di Lucca” – che vedranno interprete anche Vittorio Ceccato, al suo sesto impegno stagionale. Il pilota veneto disporrà della Skoda Fabia Rally2, condivisa con Rudy Tessaro, cercando conferme in una programmazione imbastita all’insegna della continuità. Terza occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2, dopo il Trofeo Maremma ed il Rally di Reggello, per Frido Pieretti. Il gentleman driver, tornato alle competizioni dopo ventidue anni di inattività, avrà al suo fianco Sara Baldacci, confermata nel ruolo di copilota.
Dall’agonismo della Coppa Rally di Zona 6 – espressa dal suo appuntamento più atteso – alle tonalità tricolori del Campionato Italiano Rally Asfalto. MM Motorsport è attesa anche nella serie dedicata ai fondi catramati, sulle strade del Rally Lana. L’appuntamento, in programma nel weekend sui chilometri proposti dalla provincia di Biella, teatro di un confronto che vedrà sulla pedana di partenza la Skoda Fabia Rally2 Evo di Alessio Della Maggiora. Il pilota lucchese, affiancato dall’esperto Sauro Farnocchia, tornerà al volante della vettura boema a distanza di tre mesi dall’ultima occasione di utilizzo, il Rallye Elba.
Nella foto (MM Motorsport): Luca Pierotti in azione, alla Coppa Città di Lucca 2021. 
Fonte: Gabriele Michi Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto