SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Premio Rally Automobile Club Lucca premia i campioni 2021

Il Premio Rally Automobile Club Lucca premia i campioni 2021: mercoledì sera, la consegna dei riconoscimenti ai protagonisti della serie.
A pochi giorni dallo “start” dell’appuntamento più atteso, la Coppa Città di Lucca, Automobile Club Lucca celebra i campioni della sedicesima edizione consegnando loro i riconoscimenti nella serata di mercoledì 27, nei locali dell’istituzione automobilistica lucchese.

Saranno i locali di Automobile Club Lucca ad ambientare la consegna dei riconoscimenti ai protagonisti del 16° Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse che – nella sua espressione 2021 – ha visto primeggiare Manuel Innocenti tra i piloti e Simone Marchi tra i codriver. A pochi giorni dallo “start” della Coppa Città di Lucca, appuntamento che avrà un ruolo fondamentale nella programmazione corrente della serie provinciale, Via Catalani e la storica sede dell’istituzione automobilistica lucchese godranno di un’anteprima dell’evento in programma nel fine settimana, essendo quartier generale della manifestazione più attesa, parte integrante della Coppa Rally di Zona.
Ad elevarsi campione nel confronto dedicato ai piloti è stato Manuel Innocenti. Un primato, quello costruito dal driver sulle prove speciali proposte dall’edizione 2021 della serie, costruito al volante della Renault Twingo Racing Start, vettura che lo ha accompagnato nelle sue ultime programmazioni. Alle spalle del vincitore -in posizione d’onore – si è classificato Marco Bertonati, protagonista al vertice della classifica provvisoria per buona parte della stagione ma “tradito” dall’assenza sulle strade dell’ultimo appuntamento in programma, il Ciocchetto Event. Una progressione, quella di Manuel Innocenti, che ha fatto leva sulla costanza e sul consolidato feeling con la vettura, in un podio finale che ha visto, in terza piazza, Lorenzo Bonuccelli, tornato alle competizioni dopo due anni di inattività. A prevalere nel confronto “rosa” è stata Luciana Bandini, pilota vincitrice della classifica femminile che ha articolato la propria stagione confermando le buone sensazioni espresse al volante della Renault Clio Williams, vettura divenuta costante nelle sue ultime stagioni sportive. Vittoria del titolo Under 25 per Michele Marchi, pilota alla sua prima programmazione agonistica stagionale: la conferma – per AC Lucca – della bontà di un format rivolto alla valorizzazione dei giovani.
Ad elevarsi campione tra i “navigatori” è stato, invece, Simone Marchi, protagonista di un acceso confronto rivolto al vertice della classifica con Simone Di Giulio, regolato proprio grazie ai chilometri conclusivi della serie. Un confronto – quello riservato agli esponenti del sedile destro – che ha garantito agli appassionati grande incertezza: di sole cinque lunghezze, il margine che ha assegnato le tre posizioni del podio finale con Tania Bernardi ad alzare la coppa di terza classificata nonché il massimo riconoscimento dedicato alla classifica femminile ed Under 25. Il Premio Paolo Paoli, trofeo intitolato all’indimenticato commissario sportivo regionale, è stato assegnato a Paola Pardini, conduttrice neo licenziata AC Sport che ha saputo elevarsi tra gli avversari con il miglior piazzamento nella classifica generale.
La consegna dei riconoscimenti – in programma mercoledì dalle ore 21 – verrà trasmessa in diretta sulla pagina facebook di Qui Motori, trasmissione settimanale dedicata al motorsport toscano.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): il campione 2021 Manuel Innocenti
Fonte: Ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

Sardegna Rally Raid: un unico, nuovo, grande Rally-Raid

In Sardegna. La scena, le scelte, gli attori. Sullo sfondo della Sardegna sono nati eventi eccezionali. Di ogni genere. Accomunati spesso da un successo immediato. La ragione prima è una: la Sardegna. Appunto. Gli scenari, le scene dell’Isola sono un palcoscenico stellare, di per sé attore protagonista. Questo è un vantaggio, ma anche una responsabilità,

error:
Torna in alto