SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Piancavallo timbra per primo ‘Io sono Fvg’

La Regione promuove la corsa di Aci Pordenone e Knife Racing Maniago
Il Rally Piancavallo, orgoglio e vanto dell’Automobile Club Pordenone, che dal 2018 ne ha assegnato l’organizzazione a Knife Racing Maniago, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dalla Regione. Sarà infatti la prima corsa automobilistica a fregiarsi del marchio ‘Io sono Fvg’, a dimostrazione della capacità di esprimere e valorizzare risorse e peculiarità del territorio di riferimento.

A darne l’annuncio è l’assessore regionale alle politiche agroalimentari del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier: “La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 35ª edizione, si svolgerà il 14 e 15 maggio e consentirà, attraverso le sue tradizionali prove speciali, di valorizzare paesi e borghi delle Dolomiti orientali e della Pedemontana pordenonese. Questa gara prestigiosa diventa così anche una vetrina del meglio della produzione agroalimentare del Friuli Venezia Giulia, utilizzando il marchio regionale che ne garantisce l’origine e la sostenibilità”.

In oltre 40 anni di storia, il Rally Piancavallo continua a rappresentare un viaggio nel territorio, itinerario alla scoperta dei luoghi e della gente, ed è diventato un brand sia sportivo sia turistico, abbinando all’evento motoristico delle occasioni vacanziere e di puntate enogastronomiche.

“C’è stato un tempo – spiega il presidente di Aci Pordenone, Corrado Della Mattia – in cui la corsa, arrivata alla ribalta del Campionato Europeo, impegnava gli equipaggi e il loro seguito a due settimane di permanenza a Piancavallo e dintorni, tra ricognizioni sul percorso, test e tre giorni di prove speciali su e giù per i monti. Oggi il quadro ”globale” è radicalmente cambiato, in generale e in particolare, con la specialità rallystica che persino a livello iridato affronta percorsi più brevi e concentrati. Ma la sfida preparata da Knife Racing mantiene forte il legame con il passato e si propone ambiziosa per le stagioni a venire, dipanandosi in due giornate intense di gara e un tracciato che copre l’arco pedemontano da Barcis ad Aviano, da Maniago e Frisanco, da Tramonti di Sotto a Clauzetto e Vito d’Asio”.


“Quest’anno, sotto il segno di ‘Io sono Fvg’ – puntualizza Zannier – saranno diverse le iniziative di promozione dei prodotti tipici e del settore agroalimentare che faranno da corollario alla gara. Si verrà così a creare un connubio tra sport e territorio, una vetrina carica di suggestioni non solo per gli amanti della competizione automobilistica, ma per un più vasto pubblico attirato dalle eccellenze locali, con un indotto economico altamente significativo e stimolante per ulteriori partnership nel prossimo futuro”.

Fonte: ufficio stampa
Foto: Vania Da Parè e Gino Nardo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto