SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al 2° Slalom Città di Bultei, 2° Memorial Sebastiano Bechere

Sette piloti della MRC Sport erano iscritti alla seconda edizione dello “Slalom di Bultei – II Memorial Sebastiano Bechere”, tenutosi domenica e valido come quinta prova del Campionato Slalom Aci Sport Delegazione Sardegna. Nella gara, organizzata dal Gruppo Motori Tula,  erano in lizza 64 piloti.
In realtà Alessandro Murtas, che avrebbe dovuto correre su un Peugeot 106, non ha potuto presentarsi alle verifiche per problemi tecnici e di conseguenza ha dovuto dare forfait prima dell’inizio della manifestazione.
Gianluca Delussu su Fiat 500 (nella foto in alto) è stato il primo tra i piloti della scuderia sardo-friulana. “Siamo riusciti a finire la gara nonostante qualche problema dovuto dall’estremo caldo – ha raccontato – È stata una bella gara, ci è servita per riprendere mano alla macchina, che dopo due anni e tante modifiche significative è tornata a correre. I tempi non sono stati molto buoni per via della ruggine del pilota non più abituato a correre, ma ci rifaremo nella prossima, comunque mi porto a casa un 16esimo posto assoluto e un secondo posto di classe.
24esimo posto in classifica assoluta per Salvatore Catgiu, che correva su una Citroen C2 (nella foto sotto). “La gara si è chiusa con un risultato assolutamente inaspettato – ha spiegato – nella prima manche una toccata mi ha un po’ condizionato; dopodiché sono riuscito a prendere confidenza con la macchina e migliorare prova dopo prova. Abbiamo fatto una scelta giusta di gomme e questo ci ha valorizzato. Siamo riusciti a raccogliere un primo di classe, un primo di gruppo e un primo di Under 23: meglio di così non poteva andare. I più grandi ringraziamenti come sempre vanno a babbo, che mi mette a disposizione la sua macchina e tutti i suoi consigli”.

Fabrizio Monne, anch’egli su Citroen C2 (nella foto sotto), si è piazzato alle sue spalle, al 25esimo posto. Questo il suo resoconto: “Gara caldissima date le alte temperature; ho affrontato la gara con le gomme sbagliate e ho sofferto molto di sottosterzo in tutte le curve perché le gomme, appunto, dopo il primo chilometro andavano subito fuori temperatura non permettendomi di guidare a mio piacimento. Concludo la gara secondo di classe e di gruppo. Ci tengo a fare i complimenti a Salvatore, compagno di scuderia e di classe, per la vittoria. Speriamo di risolvere i problemi per la prossima gara.

In 28esima posizione Mariano Pira su Peugeot 106 (nella foto sotto). Questa la sua chiosa: “Gara perfetta per me; stavo vincendo la classe dalla ricognizione. Poi, manche dopo manche, ho acchiappato il gruppo e alla terza di gara ce l’ho fatta a prendermi il gruppo e la classe. Oltre al gran caldo è stata una gara ottima”.

Michele Sotgia su Citroen Saxo (nella foto sotto) ha concluso la gara al 47esimo posto assoluto, 13esimo di gruppo e decimo di classe. “La gara è andata bene tutto sommato – ha spiegato – la macchina non ha dato problemi, l’asfalto era un po’ viscido, ma ci siamo difesi in una classe peraltro molto agguerrita. Devo imparare a conoscere meglio la macchina, sarà per i prossimi appuntamenti.”

Delusione invece per Alessio Piredda su Peugeot 106 (nella foto sotto), arrivato 48esimo nella assoluta. “Gara completamente da dimenticare – ha detto – purtroppo in gara 2 ho rotto il motore. Porto a casa un secondo posto di classe e tanta amarezza”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo
Foto: MRC Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto