SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Roma Capitale: un’uscita di strada ferma l’equipaggio di Hyundai Rally Team Italia Basso e Granai nella terza giornata

Gara in parte da dimenticare per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, fermi nella terza giornata di gara del Rally di Roma Capitale, il quinto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, nonché gara valevole per il FIA European Rally Championship.
Partito con l’obiettivo di far bene, in un rally che lo aveva già visto tre volte vincitore, il campione italiano in carica è incappato in un paio di errori che lo hanno subito fatto scivolare indietro nella classifica generale. Prima due partenze anticipate, pochi millesimi di secondo registrati dalle fotocellule, che da regolamento sono stati penalizzati prima da 10” e successivamente da un minuto. Peccato perché il Basso aveva fatto segnare subito il miglior tempo nella Power Stage del Colosseo a Roma per poi confermarsi il migliore in altre due prove del secondo giorno. Tempi alla mano, senza le penalità attribuite, sarebbe stato al vertice del rally pronto a giocarsi il primo alloro stagionale, ma così non è stato.
Nella terza e definitiva tappa di domenica Basso-Granai sono partiti decisi per recuperare secondi preziosi e migliorare la sesta posizione in classifica generale. Peccato che proprio nell’ultima curva della prima prova “Fiuggi 1”, Giandomenico ha allargato un po’ la traiettoria scivolando verso l’esterno prima di andare a colpire un ostacolo con la parte posteriore dell’auto. Dopo l’urto i commissari tecnici della FIA hanno controllato l’auto valutandola non conforme in termini di sicurezza – mancava la schiuma di protezione interna alla portiera richiesta dal regolamento – e l’equipaggio di Hyundai Rally Team Italia ha dovuto fermarsi.

«Non ho molte parole per commentare un fine settimana dove si sono concentrate una serie di situazioni sfavorevoli che non mi erano mai capitate in 30 anni di gare» racconta Basso«Prima la doppia partenza anticipata, poi una piccola sbavatura in una lunga curva sinistra dove ho dovuto allargare per evitare un antitaglio che sporgeva all’interno. Qui ho trovato un po’ di brecciolino che mi ha portato verso l’esterno andando a colpire un palo a bordo strada. È stato un vero peccato e mi dispiace molto perché il team Friulmotor ha lavorato molto bene e avevamo trovato delle ottime regolazioni che ci hanno permesso di dimostrare il vero potenziale della nuova i20 Rally2. Spero di rifarmi presto anche se non potremmo difendere la corona».
Non hanno invece preso il via per problemi personali la coppia spagnola Nil Solans e Marc Marti che al momento occupa la seconda posizione nel Campionato Europeo Rally, dopo aver corso gli ultimi rally con la Hyundai i20 N Rally2.
   
Classifica Campionato Italiano Asfalto Rally Sparco (5/7): 1. Crugnola (Citroën C3 Rally2) 101,5 pt; 2. De Tommaso (Škoda Fabia Rally2) 92; 3. Andolfi (Škoda Fabia Rally2) 61; 4. Basso (Hyundai i20 N Rally2)38 e Albertini (Škoda Fabia Rally2) 38; 5. Scattolon (Škoda Fabia Rally2) 29. (primi 5).
Calendario CIAR 2022: 4/5 marzo 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 8/9 aprile 69° Rallye Sanremo (Im); 6/7 maggio 106° Targa Florio (coeff. 1,5 – Pa); 24/25 giugno 16° Rally di Alba (Cn); 22/24 luglio 10° Rally di Roma Capitale (Rm); 26/27 agosto 45° Rally 1000 Miglia (Bs); 7/8 ottobre 40° Rally Due Valli (coeff. 1,5 – Vr).
Fonte: ufficio stampa Hyundai Italia
Foto: Massimo Bettiol

Giandomenico Basso-Lorenzo Granai, Hyundai i20 R5 #18

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto