SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fervono i lavori per il Rally Valle Imagna 2022

La seconda edizione della corsa bergamasca è in programma il fine settimana del 17 e 18 settembre. Un anno fa trionfò il locale Marco Colombi.
La prima edizione del Rally Valle Imagna fu un successo e così, nata in via sperimentale un anno fa, la corsa orobica è pronta a ripresentarsi al pubblico lombardo- e non solo – il prossimo mese di settembre. Nel fine settimana del 17 e 18 per la precisione, si correrà nuovamente nei dintorni di Sant’Omobono Terme sulle strade che già furono protagoniste del mondiale in occasione dell’Aci Monza Wrc. Il rally organizzato dalla N.T.T. Rally Event in collaborazione con la scuderia New Turbomark godrà del patrocinio del comune sede di gara e della Comunità Montana della Valle Imagna; porte aperte agli equipaggi stranieri e a coloro che ambiranno ai premi messi in palio da Pirelli insieme agli organizzatori.
Le iscrizioni apriranno mercoledì 17 agosto e si chiuderanno invece mercoledì 7 settembre; la gara orobica si correrà su un tracciato lungo sessanta chilometri suddiviso in sei speciali da percorrersi tra sabato 17 settembre – giornata dedicata anche allo shakedown – e domenica 18.
Nella prima edizione andata in scena lo scorso novembre si imposero Marco Colombi ed Angelica Rivoir su Skoda Fabia davanti a Spataro-Muffolini (Volkswagen Polo) e Bondioni-D’Ambrosio (Skoda Fabia); la gara fu caratterizzata dalla nevicata notturna che mise alla prova equipaggi e concorrenti che contribuirono a rendere ancora più indelebile la prima edizione del Rally Valle Imagna.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto