SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. L’ACI Storico Festival torna in scena all’Historic Minardi Day

Dopo il successo di Monza e Pergusa, l’ACI Storico Festival è pronto a riaccendere i motori tra poco meno di 40 giorni sul tracciato di Imola, in occasione dell’Historic Minardi Day. 
La manifestazione giunta alla sua sesta edizione, è rivolta a tutti gli appassionati delle quattro ruote che avranno modo di ammirare anche quest’anno le monoposto storiche di Formula 1, Formula 2, Formula 3, Gran Turismo e Prototipi. Allo stesso tempo potranno accedere alle aree più esclusive del tracciato del Santerno, vivendo da protagonisti la manifestazione all’interno del paddock e dei box incontrando piloti, tecnici ed ingegneri che hanno scritto pagine importanti del motorsport di ieri e di oggi. 
I soci del Club ACI Storico potranno vivere tutto questo in prima persona grazie all’ACI Storico Festival, che si terrà esclusivamente nella giornata di domenica 28 agosto. Il programma della giornata, a cui potranno partecipare gratuitamente le prime 100 vetture che si iscriveranno, prevede il ritrovo del Raduno Terre di Romagna proprio all’interno del tracciato intitolato ad Enzo e Dino Ferrari a partire dalle ore 8.45, momento in cui verranno verificati documenti e svolte le operazioni preliminari. Alle 10.40 è prevista la partenza delle vetture in direzione di Lugo, località dove alle 11.30 è prevista un’interessante visita presso il Museo Francesco Baracca. La struttura museale ospita lo SPAD VII, aereo del 1917, la cui fusoliera riporta l’emblema personale del maggiore Baracca, il cavallino rampante, noto in tutto il mondo per essere stato adottato da Enzo Ferrari quale stemma delle vetture di Maranello. 
Dopo un’ora, i partecipanti torneranno al volante delle loro auto per dirigersi in direzione di Faenza per la pausa pranzo, che si svolgerà presso il Ristorante Casa Spadoni. Alle 15.30 il tour proseguirà con un passaggio in Piazza del Popolo, per poi attraversare il centro storico di Brisighella e culminare con l’ingresso nuovamente in autodromo alle 17.00, dove è prevista un’emozionante parata di tutte le vetture storiche che percorreranno il tracciato che ospita il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.
Fonte: Emanuele Fasano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto