SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giacomo Scattolon atteso protagonista al Rally di Roma Capitale

Il pilota pavese, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo di Erreffe Rally Team, cercherà conferme in ottica tricolore non disdegnando il confronto con gli esponenti dell’European Rally Championship.
È un palcoscenico di grande risonanza, quello che attende Giacomo Scattolon nel fine settimana. Il pilota pavese, portacolori di Aci Team Italia, sarà chiamato a confermare le buone sensazioni al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo destate nella precedente occasione di utilizzo. Occasione che si concretizzerà, da venerdì, sulle strade del Rally di Roma Capitale, appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che lo vede protagonista affiancato da Giovanni Bernacchini, copilota compartecipe dell’intera stagione agonistica. 
L’obiettivo, per il driver di Voghera, è quello di confermare la terza posizione nella classifica di Campionato Italiano Rally Promozione, serie tricolore che lo ha visto “a punti” nella totalità delle manche disputate e che – sulle prove speciali capitoline – potrebbe assumere contorni ben più marcati. Un feeling, quello con la Skoda Fabia Rally2 Evo “gommata” Pirelli e messa a disposizione da Erreffe Rally Team, in via di perfezionamento ma che ha già garantito ottimi riscontri dal punto di vista velocistico. Un contesto che, già nella precedente edizione di gara, ha visto il portacolori della scuderia Movisport sfiorare la “top ten” della classifica generale per concludere in quinta posizione della classifica tricolore. 
Il Rally di Roma Capitale avrà come primo banco di prova i poco meno di due chilometri espressi dalla Power Stage, prova che – nella serata di venerdì – regalerà al chrono i primi riscontri e che è stata denominata “Colosseo AC Roma”. Dopo il Colosseo la gara proseguirà tra Fiuggi e il Frusinate nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 con un percorso dall’altissimo profilo tecnico con quasi 200 chilometri cronometrati e oltre 870 chilometri complessivi. Ad aumentare la difficoltà saranno le due prove con lunghezze record, ovvero la “Rocca di Cave-Subiaco” di ben 32.5 chilometri, la più lunga sia del FIA European Rally Championship che del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, e la “Santopadre-Fontana Liri” di 29.08 chilometri, in programma rispettivamente domenica e sabato.
Fiuggi come detto sarà il fulcro sportivo con il paddock, suddiviso in più zone, le soste di fine giornata, le stanze direzionali e la sala stampa oltre alla sontuosa cerimonia di arrivo che, rispetto alle scorse edizioni, sarà organizzata al centro del paese. Come di consueto quando si parla di Rally di Roma Capitale, l’impegno mediatico sarà molto importante. Le coperture televisive e streaming dell’evento saranno garantite in primis da FIA ERC+ All Live, la rivoluzionaria piattaforma on demand dove sarà possibile seguire in diretta tutte le prove speciali.
Nella foto (Magnano): Giacomo Scattolon in azione al Rally di Alba
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto