SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Speed Motor: sette piloti alla Rieti-Terminillo prova del CIVM

CIVM: sette piloti della Speed Motor alla Rieti-Terminillo, con sfida a tre fra Angelo Marino, Gianni Loffredo e Gianluca De Masi nella Racing Start Turbo Cup 2. Tornano i fratelli Manni, con Damiano in E2-SS e Lodovico in Racing Start, mentre Vincenzo Ottaviani ci riprova con la Wolf fra le monoposto Formula. Esordio con i colori della Scuderia per “Chico”, il cui obiettivo è l’assoluto in CN.
Sono sette i piloti della Speed Motor che nel fine settimana prenderanno parte alla 57esima edizione della Rieti-Terminillo e 55esima della coppa Bruno Carotti, tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna che torna sul secondo tracciato in assoluto più lungo: 13 chilometri e 450 metri, ovviamente in manche unica. Sono addirittura tre i portacolori della scuderia di Gubbio a sfidarsi nella Racing Start Turbo Cup 2: all’attuale leader, Angelo Marino su Seat Leon Cupra e a Gianni Loffredo su Peugeot 308 Tcr (nella foto sotto), si è aggiunto Gianluca De Masi su Bmw 318 E46, oltre agli avversari di stagione, ossia Piero Nappi su Audi RS3, Giuseppe Cardetti su Peugeot 308 e il beniamino di casa, Antonio Scappa su Hyundai I 30.

“Al Terminillo sono legati piacevoli ricordi personali – afferma Marino – perché qui ho realizzato l’assoluto nel 2018 con la Lola B99/50 e poi perché è un percorso veloce e bello, per cui ci daremo battaglia, sperando di aggiungere altri punti preziosi per la classifica. Importante sarà il lavoro da fare nelle due sessioni di prove”. Anche Loffredo parla con il sorriso della salita reatina: “Nel 1994, al volante di una Lucchini con i colori della Polizia di Stato, mi sono piazzato ottavo assoluto. Stavolta, l’obiettivo è quello di inserirsi in mezzo ai tre grandi favoriti, ma non sarà semplice”.

Due i “driver” impegnati nella E2-SS: Vincenzo Ottaviani con la Wolf GB08 Thunder, che nella classe 1000 ritrova Michele Gregori e stavolta Andrea Vellei con le Formula Gloria C8. Un buon test anche per l’abruzzese, così come per il tuderte Damiano Manni (nella foto sopra), che ripropone la Mygale M09 di Formula Tre e cilindrata 2000, sperando di ottenere un piazzamento d’onore su un percorso che conosce. E al Terminillo c’è pure un esordiente con i colori Speed Motor: si tratta di “Chico”, che a distanza di cinque anni si cimenta di nuovo contro il cronometro alla guida dell’Osella Pa 21 motore Honda. “Chico” aveva disputato la sua ultima gara in salita proprio a Rieti nel 2017, vincendo la CN e ora punta anche in questa circostanza allo stesso risultato. Unico pilota iscritto fra le turismo è Lodovico Manni (nella foto sotto), fratello di Damiano, al via con la Renault Clio Rs nella classe 2.0 della Racing Start; anche per lui, la possibilità di ambire a un gradino del podio. Verifiche tecniche e sportive nella giornata di venerdì 15 luglio dalle 10.30 alle 19.30, prove ufficiali in due sessioni sabato 16 a partire dalle 10 e gara domenica 17, sempre con lo start alle 10.
Fonte: Claudio Roselli
Foto: Speed Motor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto