SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

9° Camunia Rally: prove tecniche di CRZ

La corsa lombarda si candida alla Coppa di Zona per il 2024; superate le 90 iscrizioni con la data ultima di adesione comunque prorogata. Ottimo spot per il turismo sportivo: parecchi equipaggi esteri presenti alla gara che si svolgerà il 25 e 26 marzo.
Ambizioso, esuberante, internazionale. Il Camunia Rally organizzato dalla New Turbomark Rally Team è pronto per la sua nona edizione che sarà di scena i prossimi sabato 25 e domenica 26 marzo sulle strade della Vallecamonica: tanti sono i motivi di interesse per partecipare e seguire la corsa che avrà come incantevole scenario le strade montane della celebre valle bresciana.
Ambizioso. Il Camunia Rally, nato sotto forma di rallyday e sviluppatosi a carattere nazionale, punta con decisione alla validità interregionale del CRZ, la Coppa Rally di Zona che unisce le sorti sportive degli equipaggi di Liguria e Lombardia permettendo, oltre alla conquista del titolo a carattere territoriale, di accedere alla finale della Coppa Italia Rally. Con queste premesse è normale pensare che ancora una volta l’edizione del Camunia sarà all’altezza delle aspettative che l’esigente platea bresciana porta con sé. Le prove speciali molto tecniche ed eredi di quelle protagoniste del 2Litri degli anni ’90 sono un punto di riferimento sul quale gli organizzatori hanno costruito una competizione che si svilupperà su circa sessanta chilometri cronometrati. La logistica concentrata e lo splendido scenario della piazza di Breno dove si svolgeranno le celebrazioni finali fanno il resto.
Esuberante ed internazionale. Gli iscritti, specie di questi tempi, formano una cifra importante – circa novanta- ed i numeri parlano per il Camunia Rally. Tecnicamente mancherebbero solo poche ore alla chiusura delle iscrizioni ma la New Turbomark ha già chiesto una proroga per permettere a coloro che attendono di ultimare le istallazioni dei serbatoi di sicurezza di poter essere al via in una “partita” a cui nessuno vuole mancare. Ad oggi sono ben 26 le vetture della classe regina presenti; in Rally2 infatti saranno ai nastri di partenza i locali Bondioni e Ducoli, Dall’Era, Ronchi e Farea mentre dal Piemonte arriverà il “reuccio” di Domodossola Davide Caffoni. Non solo. Il rally permette alle strutture ricettive di allungare la stagione turistica e lo spot del territorio non è per niente male visto che oltre ai “nostri” italiani saranno presenti parecchi equipaggi stranieri rappresentanti di diverse nazioni: ci sono infatti concorrenti  provenienti dalla Svizzera, dalla Germania dalla Polonia e perfino dalla Turchia.
Parola agli organizzatori. “In attesa di chiudere le iscrizioni siamo fieri delle cifre raggiunte: la sinergia con il territorio è importante e il lavoro di rete con gli enti locali e quelli legati al turismo è fondamentale: sappiamo quali siano per loro i “plus” della nostra gara. Questo ci permette già da ora di tracciare un bilancio positivo per un numero di partecipanti che sappiamo comunque si incrementerà ulteriormente – afferma Giuseppe Zagami di New Turbomark. Vogliamo regalare una festa alla Vallecamonica, un festival di motori che accontenti tutti i camuni!”
Una chicca si aggiunge alle già presenti note liete: madrina dell’evento sarà la cagliaritana Mara Zucca, già Miss Sardegna 2016 e splendida modella che già in passato ha portato i colori della New Turbomark sui palchi di un rally!
https://www.camuniarally.it/
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto