SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la prima tappa a Pierangioli

Assieme a Baldini il pilota della Ford Sierra Cosworth 4×4 firma due prove e chiuse in testa la prima frazione di gara davanti a Galletti – Gabrielli su Subaru Legacy e Cunico Pirollo con la Porsche 911. Droandi al comando tra le A112 Abarth.

Scattata alle 12.30 di oggi dal Molo Vecchio di Porto Cervo, si è da poco conclusa la prima tappa dell’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, di quello Auto Classiche, del T.R.Z. della Terza Zona oltre che del Trofeo A112 Abarth. Quarantotto le vetture della prima categoria, a cui si è accodata un’unica “classica” e quattordici Autobianchi; quattro in meno delle iscritte non presentatesi alle verifiche. Abbinato allo Storico è poi partito il Rally di Regolarità a media, prima gara del Tricolore 2025 per la disciplina, quest’ultima con ventiquattro equipaggi in totale.

Durante le fasi della partenza a dare un ulteriore trait d’union col passato del rally smeraldino erano presenti piloti che ne hanno animato tante edizioni: da Tiziano Siviero a Dario Cerrato, da Federico Ormezzano ad Andrea Aghini, oltre a Bruno Bentivogli presente nel ruolo di apripista.

Annullata per un problema tecnico la prima speciale, nella seconda stacca il miglior tempo la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Valter Pierangioli e Michela Baldini che precede le Porsche 911 RS di Matteo Musti e Claudio Biglieri e quella di Franco Cunico con Luigi Pirollo alle note, oltre alla terza di un ottimo Oreste Pasetto con Carlotta Romano alle note. Sergio Galletti e Mirco Gabrielli sono quinti con la Subaru Legacy. Il pilota di Montalcino si ripete ad “Alà dei Sardi” staccando Musti di 0”4 e Cunico di 8”2. Al riordino di Olbia Pierangioli conduce di poco su Musti, più staccato Cunico, terzo. Tiziano Nerobutto e Giulia Zanchetta sono in testa nel 3° Raggruppamento con l’Opel Ascona 400, mentre nel 1° sono Giuliano Palmieri e Christian Soriani al comando su Porsche 911 S,

Si corre regolarmente la “Aratena 2” dove si mette in grande spolvero Galletti che rifila ben 16”1 e 20”9 a Musti e sale al terzo posto. Il pavese, però, al controllo orario della PS “Monti” paga 5’ di ritardo e con la penalità accumulata scivola al quinto posto; l’inconveniente gli dà però lo stimolo per firmare le ultime due speciali e recuperare una posizione. La tappa si conclude con Pierangioli in testa con 19”2 su Galletti, 39”1 su Cunico e 51”5 su Musti, con Pasetto che completa la top-five a 1’07”6. Nerobutto, sesto, conduce nel 3° Raggruppamento e Palmieri nel 1°. Tra i piloti locali i più veloci sono Vittorio Musselli e Massimiliano Frau, decimi con la Porsche 911 SC/RS.

Conclude la prima giornata anche l’unica “classica” in gara, la Mitsubishi Lancer di Gianluca Leoni e Stefano Pudda, mentre nel Trofeo A112 Abarth Orazio Droandi e Oriella Tobaldo chiudono in testa ma con soli 2”2 su Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni; terzi i giovani Nicolò De Rosa e Martina Dal Maso.

Nelle due gare di regolarità a media, ad una prova dall’epilogo di tappa, nella categoria 60 sono al comando Garghetti – Giordano (BMW 320) seguiti da Verdona – Verdona (Peugeot 309) mentre nella 50 Fiorese – Marcattilj (Porsche 911) conducono su Verini – Strada (Alfa Romeo Giulietta).

Domani, sabato, la seconda tappa partirà dal Molo Vecchio alle 7.30 per concludersi alle 16 dopo aver effettuato i due passaggi su “Lu Colbu”, “Aglientu” e “Luogosanto”per altri 79,10 chilometri cronometrati.

Notizie e documenti di gara al sito web www.rallycostasmeraldastorico.it

Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda

Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto