SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Rally di Tindari: entry list d’eccezione

La gara messinese, quinto round del CRZ e del Campionato Siciliano per auto storiche e moderne si conferma evento imperdibile con 94 adesioni, 2 WRC, 6 Rally 5 in lizza per il successo e tante sfide interessanti in tutte le classi. Grandi ambizioni per Casella vincitore al rally dei Nebrodi e Longo fra i protagonisti come Riolo e Fullone nell’Historic. Il via della competizione messinese sabato alle 18.30 da Patti Marina.
L’8° Rally di Tindari è già un successo: la gara organizzata da CST Sport che da quest’anno, otre che per il Campionato Siciliano sarà valida per la Coppa Italia 8^ Zona, si  annuncia ancora una volta come un grande evento che prevede interesse ed intenso seguito nelle località interessate.
Da giorni si respira aria di festa a Gioiosa Marea, San Piero Patti e Patti, con i primi cittadini fervidi sostenitori dell’organizzazione, Giusi La Galia, Cinzia Marchello e Gianluca Bonsignore, che hanno collaborato fattivamente all’organizzazione e sono pronti ad accogliere piloti, team, addetti ai lavori e pubblico tanto sull’incantevole costiera tirrenica quanto nel suggestivo e ricco entroterra.
L’elenco iscritti ufficializzato dopo l’approvazione da parte  della federazione soddisfa a pieno gli organizzatori per numero e alto livello dei protagonisti. In particolare meraviglia la partecipazione di due vetture WRC, la prima iscritta dalla stessa CST una Citroen DS3 per gli svizzeri Massimo Beltrami e Marco Menchini che con la loro presenza daranno alla competizione un  tocco di internazionalità, l’altra una Ford Fiesta per l’equipaggio locale composto dai padroni di casa Alessandro Scalia e David Arlotta. Col numero 3 sulle fiancate della prima delle Skoda Fabia al via con tante ambizioni, dopo il successo dell’ultimo Rally dei Nebrodi, Alessandro Casella e Rosario Siragusano, equipaggio Aci Team Italia, detentore del titolo assoluto tricolore Junior. Poi altre 4 apprezzate vetture boeme, per consolidati equipaggi che puntano ad una gara di vertice a cominciare dal Santangiolese Carmelo Galipò, in questa occasione coadiuvato alle note nuovamente da Giovanni Averna, ancora i fratelli pattesi Longo, Nunzio e Roberto, gli Schepisi Giuseppe e Ivan e l’equipaggio vincitore del rally di Caltanissetta 2023 composto dai mussomelese  Salvatore DI Benedetto e dal pattese Giovanni Barbaro. A chiudere l’elenco delle Rally 5, Giuseppe Patti e Domenico Slavo su Citroen C3.
Tutta l’esperienza di Carlo Stassi con Massimiliano Migliore per gestire l’assolo in classe N4 della Mitsubishi Lancer Evo IX.
Tris di Renault Clio per la sfida fra le Super 1600 di Gruppo RC3N , che vede al via dopo la bella esperienza del Rally  dei Nebrodi Giuseppe Princiotto e Salvatore Caputo opporsi a l’under 25 Giuseppe Gianfilippo con alle note l’esperto Sergio Raccuia e Luca Ferro insieme a Roberto Interdonato.
Sempre in gruppo R3CN, altrettanto combattuta la classe A7 dove sono in evidenza con la versione Williams delle Clio, gli equipaggi composti da Nazareno Pellitteri con Michele Lo Monaco e Angelo Sturiale e Claudia Gentile.
Affollato il gruppo RC4N, di cui fanno parte ancora due equipaggi su Renault Clio in questo caso di classe R3, i più “rodati” agrigentini Domenico Morreale e Giuseppe Scolaro, l’altro per il debutto del giovane kartista cefaludese Angelo Castiglia con Domenico Bonadonna.
Due plotoni di Peugeot 208 per la maxi sfida fra turbo e aspirate con tanti pretendenti al successo di classe e ad un buon piazzamento in Top Ten: con la versione Rally 4 spiccano da Cefalù Antonio Damiani e Giuseppe Li Vecchi, il figlio d’ arte cerdese Ernesto Riolo con l’esperto Maurizio Marin, i messinesi Marcello Rizzo e Antonino Pittella, mentre fra gli altri con le R2B, da San Giuseppe Iato Rosario Canino e Giuseppe Buscemi, l’esperto Franco Alibrando con Vincenzo Aprile e il più giovane dei fratelli Casella Ivan con Christian Todaro.
Ancora di gruppo R4CN da segnalare le bellissime Peugeot 106 in versione Kit Car che saranno ben 5 al via a darsi battaglia per il successo della classe K10 e la presenza in classe A6 sulle versioni tradizionale della scattante francesina di Salvatore Pio Scannella e Francesco Galipò, equipaggio siciliano, attualmente impegnato nel Campionato Italiano Junior.
Sfide annunciate anche nel Gruppo R5CN che comprende la N3 dove con le Renault Clio si daranno battaglia Giovanni Catania con  Alessandro Anastasi e i fratelli Santateresini Francesco e Jessica Miuccio.
In Rs plus ci saranno Jerry Mingoia con Calogero Morreale su Renault Twingo e Tino Pintaudi che lascia il ruolo di navigatore per passare alla guida di una Citroen C2 VTS affiancato da Tonino Scafidi.
La A5 sarà ribalta per altre Peugeot 106 fra cui quella iscritta dal team Phoenix per i mussomelesi Michele Antinoro e Matteo Lo Destro come la N2 che vedrà impegnati altri nomi noti come da Paolo Celi per l’occasione con Francesca Pino.
Grande attesa anche per la gara riservata alle vetture storiche dove si prevede il bel duello di vertice fra Totò Riolo che dopo il successo al rally del Sosio testerà nuovamente la Porsche di 4° raggruppamento in vista del rally tricolore dell’isola d’Elba, qui con alle note l’attore palermitano Rosario Terranova e l’equipaggio composto dal madonita Pierluigi Fullone e dall’esperto palermitano Alessandro Failla su BMW M3. Da tenere d’occhio altre 3 vetture di Stoccarda a disposizione per il 3° raggruppamento degli equipaggi Russo-Mascellino e  Modica-La Franca e per il 2° Raggruppamento Raffaele Puglisi e suo figlio Salvatore.
Fonte: L’Ufficio Stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto