SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

70° Rallye Sanremo atto primo: aprono le iscrizioni

Con l’apertura odierna delle iscrizioni si mette in moto la settantesima edizione della gara ligure, settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco. In contemporanea partono anche le iscrizioni al 24° Rally delle Palme.
SANREMO (IM), 28 agosto – Arriva il momento in cui le parole e le elucubrazioni si zittiscono. Il primo passaggio verso questo momento topico è l’apertura delle iscrizioni alla gara. Per il 70° Rallye Sanremo questo momento è scattato, oggi, lunedì 28 agosto alle ore 8.00, attimo in cui per i concorrenti si apre la possibilità di partecipare alla gara del Ponente Ligure, che vivrà i suoi momenti topici a partire da martedì 27 settembre con l’inizio delle verifiche sportive, per terminare con le premiazioni in pedana sabato 30 settembre. In contemporanea si sono aperte anche le iscrizioni al 24° Rally delle Palme.
Il 70° Rallye Sanremo è il settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e il quinto del CIAR-Junior, riservato alle giovani promesse del rallismo italiano.
Lo scorso anno vide il successo del savonese Fabio Andolfi, affiancato da Manuel Fenoli, che grazie, a un crescendo wagneriano nel finale (fu il più veloce sul Langan e secondo assoluto a Semoigo) ebbe la meglio sul filo di lana per appena 9/10 su Andrea Crugnola-Pietro Ometto, che avevano dominato la gara fino a due prove dal termine, perdendo lo slancio nel finale. Terza piazza per Damiano De Tommaso-Giorgia Ascalone.
La classifica 69° Rallye Sanremo (8-9 aprile 2022). 1. Fabio Andolfi-Manuel Fenoli (Škoda Fabia Rally2 evo) in 1.19’02”0; 2. Andrea Crugnola-Pietro Ometto (Citroën C3 Rally2) a 9/10; 3. Damiano De Tommaso-Giorgia Ascalone (Škoda Fabia Rally2 evo), a 45”5. Alla gara presero parte 78 equipaggi, 56 dei quali festeggiarono l’arrivo davanti al Casinò di Sanremo.
Nella foto, Andolfi-Fenoli (vincitori del Rallye Sanremo 2022) in azione. Foto archivio Magnano
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro
Nell’immagine Andolfi-Fenoli (vincitori del Rallye Sanremo 2022) in azione. Foto archivio Magnano (gradita la citazione).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto