SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

69° Rallye Sanremo, si festeggia al Casinò

Ritorna la grande festa finale del rally con le premiazioni che si svolgeranno sabato pomeriggio a partire dalle ore 16.25 quando sfileranno senza soluzione di continuità sulla pedana posta in Corso Imperatrice gli equipaggi dell’ECO Rallye Sanremo (ore 16.25) seguiti da quelli del Sanremo Rallye tricolore (ore 17.30) e per finire quelli del Sanremo Leggenda (ore 19.40)

Una tradizione che nelle annate della pandemia non si era potuta rispettare. Con l’alleggerirsi quest’anno della crisi, la 69esima edizione del Rallye Sanremo torna a festeggiare all’ombra del Casinò, in Corso Imperatrice, sulla pedana che ha visto sollevare le coppe al cielo dei più celebri rallisti della storia. A comicniare dalle prime due edizioni della gara, vinte nel 1928 e 1929 dal rumeno Ernest Urdareanu, passando per il locale Amilcare Ballestrieri, affiancato da Arnaldo Bernacchini che trionfò con la sua Fulvia HF nel 1972, esattamente cinquant’anni fa. L’ultimo equipaggio a festeggiare la vittoria in Corso Imperatrice fu quello composto dagli irlandesi Craig Breen-Paul Nagle nel 2019 con la loro Škoda Fabia R5, equipaggio che ha bissato il successo lo scorso anno su Hyundai i20. Anche il Sanremo Leggenda, che segue sulle prove speciali dell’entroterra il Sanremo tricolore, tornerà a brindare davanti al Casinò proseguendo la striscia che si è interrotta nel 2019 in occasione della vittoria di Michele Bottino-Laura Guastavino, Ford Fiesta R5.
Il 69° Rallye Sanremo, valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco scatterà venerdì 8 aprile alle ore 14.00 dai piazzali della Vecchia Stazione terminerà in Corso Imperatrice con i festeggiamenti del podio sabato 9 aprile alle ore 17.30. La 14esima edizione del Rallye Sanremo Leggenda accenderà i motori alla Vecchia Stazione sabato 9 aprile, alle ore 11.15, per brindare sul podio davanti al Casinò alle 19.40 sempre di sabato 9 aprile. Percorso simile per il 4° Eco Rallye Sanremo, riservato esclusivamente alle vetture ecologiche ad alimentazione elettrica, che prenderà il via dalla Vecchia Stazione venerdì 8 aprile alle 15,20 e chiuderà le fatiche alle ore 16,25 di sabato 9 aprile, sempre all’ombra del Casinò.
La scorsa edizione andò così:
68° Rallye Sanremo: 1) Breen-Nagle (Hyundai i20 R5), in 58’25”6; 2) Crugnola-Ometto (Hyundai i20 R5), a 4”8; 3) Andolfi-Savoia (Škoda Fabia R5), a 12”8.
13° Sanremo Leggenda-22° Rally delle Palme: 1) Ferrarotti-Grimaldi (Škoda Fabia R5), 42’44”0; 2) Cortese-Verbicara (Škoda Fabia R5), a 1’21”4; 3) Porro-Cargnelutti (Škoda Fabia Rally2 evo), a 1’54”6.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto