SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

62^ Alghero Scala Piccada: giovedì la presentazione della gara organizzata dall’AC Sassari

La gara dell’AC Sassari dal 27 al 29 settembre si prepara ad essere teatro per sfide decisive sui punti di Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Piazzale della pace centro dell’evento che sarà presentato giovedì 26 alle 10.30 a “Lu Qualtè”.

La 62^ Alghero Scala Piccada dal 27 al 29 settembre sarà un evento a tutto tondo per la città ed il territorio che l’Automobile Club Sassari organizza in piena sinergia con i partner pubblici e privati.
Giovedì 26 settembre alle 10.30 presso la sala convegni de “Lu Qualtè” in centro storico, il fine settimana algherese sarà presentato alla stampa ed al pubblico presso. 
Sarà il Presidente dell’AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio, con l’Amministrazione algherese, oltre ai rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Alghero, con i partner privati, ad illustrare i particolari dell’evento e le motivazioni che hanno portato alla volontà di rendere il Piazzale della Pace il palcoscenico del week end sardo in una data particolare in cui si celebra la Festa del Patrono San Michele Arcangelo. Tutte le redazioni e gli operatori dell’informazione sono invitati.
Saranno i 5.100 metri della SS292 teatro delle sfide che assegneranno punti determinanti per le classifiche del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Un gara decisiva per le sorti delle due serie nazionali ACI Sport, che darà occasione ai protagonisti di entrambe le zone di misurarsi direttamente.

Nel 2023 vinse Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek. Podio completato dal giovane siciliano Luigi Fazzino, anche lui su Osella Turbo, con cui è riuscito a tenersi alle spalle il trentino Diego Degasperi su Osella FA 30.  
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto