SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

6° Rally Vigneti Monferrini, 86 equipaggi pronti al via a Canelli

Una gara dal sapore internazionale, ci sarà anche il bicampione Europeo Lukyanuk.
Numeri importanti per il 6° Rally Vigneti Monferrini che si svolgerà a Canelli tra sabato 18 e domenica 19 marzo 2023.
La gara organizzata dal VM Motor Team di Moreno Voltan si conferma tra le più gettonate e gli 86 equipaggi iscritti sono la testimonianza di un alto indice di gradimento delle prove speciali astigiane tra i rallysti italiani e non.
La manifestazione, appoggiata come sempre dalla Pro Loco di Canelli e dall’Amministrazione comunale, avrà infatti un sapore internazionale grazie alla presenza di diverse compagini estere, tra le quali brilla la presenza di Alexey Lukyanuk. Il due volte campione europeo (titoli vinti nel 2018 su Ford Fiesta e nel 2020 su Citroen C3) risulta iscritto come secondo conduttore a fianco di Alexander Rzhevkin e solo sabato sapremo chi dei due sarà al volante della Skoda Fabia R5.
L’onore di partire con il numero uno sulle portiere spetterà a Federico Santini, seguito da Jacopo Araldo e dallo svizzero Olivier Burri; il pilota di casa, in gara con una Skoda, vanta due secondi posti nelle ultime edizioni, mentre l’esperto svizzero è già salito sul podio di Canelli nel 2021 e sarà della partita con una Hyundai i20 Rally2; gli altri elvetici al via saranno Michellod su Skoda e Cruchaud su VW Polo, oltre che Amstutz su Renault Clio R3.
Inutile dire che gli italiani cercheranno di mantenere il trofeo sotto il vessillo tricolore, con Arione, Grasso, Tanozzi e Morra pronti ad una lotta che si preannuncia avvincente ed altamente spettacolare. Sono quattrodici in tutto le auto della classe regina, la R5, che insieme a tre N4 ed una Super 2000 andranno a comporre un fantastico parterre di top-car molto attese dal pubblico.
Buone notizie anche dalle classi minori, con diverse categorie che vantano molti partenti come la A5, la N2 o la A0 monopolizzata dalle Fiat 600.
“Siamo molto soddisfatti del risultato, sapevamo che sarebbe stato difficile arrivare a certi numeri considerando un calendario molto fitto nella nostra zona e le condizioni economiche generali non certo rosee. Però la risposta degli equipaggi è stata ottima, per questo ringraziamo tutti i piloti e navigatori che hanno scelto Canelli ed il Rally Vigneti Monferrini. Sarà una grande gara e non vediamo l’ora di farla partire” – ha dichiarato Moreno Voltan a poche ore dal weekend canellese.
Sabato 18 marzo lo shakedown si svolgerà dalle ore 14 alle 18:30, con le prime due ore riservate rispettivamente ai concorrenti dal numero 1 al 25 e dal 26 al 50; domenica 19 la gara scatterà alle 8:31 e la parola passerà alle prove speciali Canelli, San Marzano Oliveto ed Asti Secco Arione, che saranno ripetute tre volte. Arrivo previsto dalle 17:01 in Piazza Cavour.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto