SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

55° Rally del Salento: prorogato al 20 maggio il termine per le iscrizioni

L’equipe dell’Automobile Club Lecce, che organizza la manifestazione, valida per il CIRA, per il CRZ e per il TRZ, ha voluto dare anche ai “ritardatari” la possibilità di poter partecipare alla classica pugliese.

L’equipe dell’Automobile Club Lecce, ente organizzatore del 55°Rally del Salento e del 5°Rally Storico del Salento, per venire incontro alle esigenze di equipaggi e preparatori, ha deciso di chiedere ad ACI Sport la possibilità di tenere aperte le iscrizioni oltre il termine inizialmente stabilito per il diciassette maggio, dando così la possibilità anche ai “ritardatari” di poter partecipare al doppio e prestigioso appuntamento sportivo. Un’iniziativa accordata dall’autorità federale che ha dato il via libera alla richiesta di proroga e che di fatto sposta il termine ultimo per l’invio della richiesta di partecipazione alle ore 23:59 di sabato 20 maggio.
A valorizzare il contesto che abbraccerà buona parte della provincia di Lecce nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 maggio saranno le tante validità di cui la gara si fregia tra cui: Campionato Italiano Rally Asfalto a Coefficiente 1,5, Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona a coefficiente 1,5, Trofeo Michelin Italia, Trofeo Pirelli Star Rally4 Asfalto Girone Ovest, Trofeo Pirelli Accademia, R Italian Trophy e Trofeo Rally 4^ Zona Rally Storici.
Il Rally partirà venerdì 26 da Piazza Mazzini a Lecce dove si concluderà nella serata del giorno seguente dopo quasi 500 km, 100 dei quali a contrassegnare i nove tratti cronometrati. Lo scorso anno a vincere l’edizione numero 54 furono, a bordo di una Skoda Fabia R5 Evo, il romagnolo Simone Campedelli e il siciliano Gianfranco Rappa. E’ ormai solo questione di pochi giorni per conoscere chi si sfiderà per far propria la gara del 2023.
Informazioni dettagliate su https://www.rallydelsalento.eu/
Fonte: ufficio stampa
Foto (di Massimo Bettiol): Rally del Salento edizione 2022 – L’equipaggio quinto classificato, primo tra i pugliesi Rizzello-Sorano su Skoda Fabia R5.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto