SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

52° Trofeo Vallecamonica: tra i 179 partenti, i piloti sardi Mario Murgia e Samuele Perez

Due piloti sardi saranno al via del 52° Trofeo Vallecamonica, evento organizzato dall’Automobile Club Brescia, che oggi e domani riaccenderà i motori della passione lungo gli 8.550 metri della cronoscalata tra Malegno, Ossimo e Borno.
Tra i 179 concorrenti che hanno concluso positivamente tutte le fasi di controllo e che oggi si presenteranno ai nastri di partenza delle ricognizioni, ci saranno due piloti sardi: Mario Murgia (#186, Mitsubishi Lancer Evo X) della scuderia Porto Cervo Racing e Samuele Perez (#151, Peugeot 106 Gti) della scuderia Novara Corse.
La gara è valida quale quarto atto del Campionato Italiano Velocità Montagna e sarà valido anche per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Centro e Nord.

Le ascese saranno due, in successione, con una breve pausa nel mezzo per consentire al gruppo di scendere nuovamente al paddock di Borno per riallinearsi sulla linea di partenza. La circolazione sulla SP5 chiuderà alle 7:00 e riaprirà al termine della seconda ascesa.
In virtù dei regolamenti, l’ordine di partenza prevederà una prima manche in ordine di numero inverso come da consuetudine nelle corse in salita. La seconda manche invece vedrà prima i concorrenti iscritti al CIVM (dal numero 158 al numero 1), a seguire i concorrenti del TIVM (dal numero 196 al numero 160) ed infine le vetture storiche (dal numero 235 al numero 201).
Domani, domenica 27 maggio, il programma sarà identico, compreso l’ordine di ascesa, con le due manche di gara che saranno trasmesse in diretta streaming. Le pagine Facebook /acisporttv /civelocitamontagna /trofeovallecamonicaofficial e /teleboario saranno collegate non stop per tutte le due manches, mentre ACI Sport TV (Canale 228 SKY) includerà solo i concorrenti CIVM di prima e seconda manche con la cerimonia di premiazione finale.
La fotografia di Mario Murgia (archivio) è firmata Giuseppe Rainieri, mentre la fotografia di Samuele Perez è firmata ACI Sport.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto