SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

48ª Alpe del Nevegàl: torna il premio Giovanni Festuccia

Tre Cime Promotor asd non dimentica. Anche in occasione della 48ª Alpe del Nevegàl, come già avvenne lo scorso anno, il sodalizio guidato da Achille “Brik” Selvestrel ricorderà il compianto ed apprezzato Ufficiale di gara Giovanni Festuccia.
Stimato uomo di sport, persona per bene, oltre che grande e competente appassionato di motori, alta figura federale di riferimento in ACI Sport, l’eccellente ufficiale di gara originario di Rieti si era fatto tanto apprezzare anche a Belluno, in particolare in casa Tre Cime Promotor. Le sue immense doti umane e tecniche, che sempre univa a garbo e pacatezza non comuni, ne facevano un illustre signore d’altri tempi.
Nell’agosto 2021, poco tempo dopo la sua improvvisa scomparsa, avvenuta il 31 dicembre 2020, gli organizzatori dell’Alpe del Nevegàl vollero onorare, primi in Italia, questa esemplare figura di dirigente sportivo che tanti utili consigli aveva saputo dispensare loro e che, con orgoglio, consideravano amica. Nacque così il “Premio Giovanni Festuccia”, destinato ad un Ufficiale di gara di comprovato spessore e qualità, che fu consegnato, nel corso di una breve e commossa cerimonia, al decano degli Ufficiali di gara bellunesi, il Commissario sportivo nazionale Paolo Scarton.
Quest’anno, quasi a sottolineare ancora di più la grandezza del personaggio a cui è intitolato, il secondo “Premio Giovanni Festuccia” non rimarrà in provincia di Belluno. Il premio 2022 verrà attribuito ad un altro Ufficiale di gara, di livello assoluto come Scarton, il cui nominativo sarà però svelato solamente a ridosso della cerimonia ufficiale di consegna, che si terrà alla “Nogherazza”, quartier generale della 48^ Alpe del Nevegal, nel corso della cena di gala della tre giorni motoristica bellunese.
Fonte e foto: Roberto Bona Addetto stampa Tre Cime Promotor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto