SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

48ª Alpe del Nevegàl: 262 i piloti al via

Sono 262 i piloti che, superate le verifiche di oggi, sono stati inseriti nell’elenco dei concorrenti ammessi a prendere parte alle salite di ricognizione che si svolgeranno domani, a partire dalle 8.30 (chiusura strade a partire dalle 7.30), in due turni per auto storiche, auto moderne TIVM e auto moderne CIVM. Non sarà una giornata banale, quella cui sono attesi i protagonisti della 48ª Alpe del Nevegàl, ottavo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM, terzultima tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord e quarta tappa del Campionato nazionale austriaco delle cronoscalate. Ieri, come da tempo si vociferava, l’Ispettore alla sicurezza ACI Sport, Oronzo Pezzolla, ha imposto l’inserimento di una seconda chicane di rallentamento, posizionata a 430 metri dalla linea di partenza. Le salite di ricognizione serviranno ai piloti anche per prendere conoscenza con questa nuova configurazione del tracciato di 5.500 metri che da Caleipo porta all’Alpe in Fiore, superando un dislivello di 426 metri con una pendenza media del 9,56%.   
Nel pomeriggio, mentre erano in corso le verifiche, la 48ª Alpe del Nevegàl ha ricevuto le gradite visite di due illustri amici: Stefano Cossetti, direttore responsabile dei mensili specializzati Tuttorally + e Grace, che come concorrente raggiungerà la sua quinta presenza nella competizione bellunese che nei primi anni ’90 seguiva come inviato di Autosprint; Giorgio Pirolo, il designer bellunese che è fondatore del brand Frangivento, le supercar dotate di tecnologia all’avanguardia e della corsa curò l’ufficio stampa e il libro sui cinquant’anni di storia sportiva.
Al termine delle prove, il ristorante Pian Longhi – Sport, Food e Wellness proporrà l’aperitivo con DJ set e la “Cena del Pilota”, con possibilità per tutti di assaporare le pietanze tipiche delle Dolomiti Bellunesi, immersi nello splendido panorama del Nevegàl.
Fonte: Roberto Bona Addetto stampa
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto