SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rallye San Martino di Castrozza: il “Rallye”, la storia siamo ancora noi

L’orgoglio del Primiero perché sono “tutti figli del San Martino”. Una motivazione in più per essere protagonisti sulle prove speciali dove Munari cominciò con l’umiltà del navigatore prima di diventare il Drago.

Dal 1964 al 2023 fanno 43 edizioni, quindi c’è stato un buco profondo tra l’ultimo del periodo d’oro (1977, Coppa Fia Conduttori, il mondiale dell’epoca) e il primo della rinascita (1995, internazionale).
Ma il Rallye è l’orgoglio del Primiero perché sono “tutti figli del San Martino”, dal titolo azzeccatissimo del libro che il giornalista Beppe Donazzan scrisse nel 2010 miscelando prosa e lirica per raccontare le gesta dei primi eroi e dei loro epigoni. Chiariamo una cosa, per onestà intellettuale: per “figli” s’intendono i rally del triveneto, Alpi Orientali e Piancavallo, Due Valli e Marca, e loro discendenti e affini. Perché il Sanremo, tanto per citare un altro capostipite, è nato nel 1961, quindi a rigore è il “fratello” più vecchio anche se inizialmente fu Rally dei Fiori. Però nessuno, a memoria di biblioteca, può vantare come il San Martino un Munari in versione navigatore (1964, vittoria al fianco del mitico Arnaldo Cavallari) e in versione Drago, vincitore di ben cinque edizioni con un volante Lancia in mano. Record poi pareggiato da Renato Travaglia, trentino doc e Maxi interprete Clio prima di un tris targato Peugeot e di un sigillo su Mitsubishi Lancer.
Essere “dentro” la storia è un’esperienza che provano tutti quelli che prima o poi hanno l’opportunità di gareggiare a San Martino, una motivazione in più per mostrarsi protagonisti sulle prove speciali che carezzano le cime dolomitiche in un paesaggio da favola.
Immagine d’archivio e Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto