SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rallye San Martino di Castrozza: come veste bene il tricolore al San Martino

43° Rallye San Martino di Castrozza: il Rallye è l’unica gara sempre presente nei dieci anni dell’Italiano asfalto.

Manca ormai poco all’inizio del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023. Sarà il Due Valli ad aprire le danze venerdì 21 e sabato 22 aprile, facendo rifiorire l’interesse per la serie catramata con sette appuntamenti di grande prestigio in calendario, sei gare valide per ciascun concorrente iscritto e cinque risultati utili a disposizione scartando quindi il peggiore. Questo è il decimo anno del tricolore “cadetto”, da quando nel 2014 Aci Sport cambiò registro promuovendo il Trofeo Rally Asfalto a Campionato Italiano Wrc (Ciwrc sino al 2020, poi Cira), dando valore di scudetto al trionfo del migliore tra i “gentlemen driver”. Definizione a mezzo stampa un po’ riduttiva considerando lo spessore di taluni interpreti, ma che ben si attaglia alla totalità dei piloti in lizza, gente che fa un altro mestiere e si ritaglia dei weekend per correre, compatibilmente con impegni vari di natura personale e famigliare. Ebbene, scorrendo le classifiche dei primi nove anni, non solo torna doverosa l’attenzione sui vincitori – Luca Pedersoli (2014/2019), Manuel Sossella (2015), Marco Signor (2016), Stefano Albertini (2017/2018), Corrado Fontana (2020), Luca Rossetti (2021), Simone Campedelli (2022) –, ma si può notare che il Rallye San Martino di Castrozza è l’unica gara sempre presente in calendario e lo sarà anche quest’anno, prima volta a giugno (venerdì 23 e sabato 24), con nuove suggestioni di luce e colori dalle Pale dolomitiche che sovrastano la splendida località turistica. Uno speciale orgoglio per la San Martino Corse, nel solco dell’illustre passato e di una passione capace di rigenerarsi tra la gente del Primiero, tanto da poter contare su giovani leve per l’allestimento del percorso, del parco assistenza e di tante incombenze logistiche. Poi magari spunterà fuori qualche virgulto in grado anche di tener bene il volante, riannodando il filo dei ricordi con il “guru” Giorgio Taufer, ancora pronto a dar consigli e benedizioni.
Fonte: ufficio stampa
Foto: archivio Acisport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto