SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rally Appennino Reggiano: iscrizioni prorogate a lunedì 9 settembre

In programma per il 14 e 15 settembre, la gara sarà l’ultimo atto della Coppa Rally di zona 6 e di nuovo ha previste le vetture storiche, mentre vi sarà la partecipazione speciale per le mitiche A112 Abarth.
Nove, in totale, le prove speciali previste, tre diverse da ripetere, con Castelnovo ne’ Monti ancora cuore pulsante della competizione.
La classifica di zona tutta in mano ai piloti “terraioli”, in quanto le prime tre gare della stagione sono state quelle del “tricolore” su strada bianca.

 
Allungato il periodo di iscrizioni al 43° Rally Appennino Reggiano: ci sarà dunque tempo fino a lunedì 9 settembre, per aderire alla sfida proposta da Maremma Corse 2.0, organizzatore dell’evento su mandato dell’Automobile Club Reggio Emilia.
 
In programma per il 14 e 15 settembre, proporrà di nuovo Castelnovo né Monti come cuore pulsante e sempre e sarà appuntamento di chiusura della Coppa Rally di 6^ zona, per il quale sono di nuovo previste le auto storiche, di certo momento importante per l’evento per portare sulle “piesse” della montagna reggiana le vetture che hanno fatto la storia delle corse su strada. Sarà inoltre prevista una presenza speciale, quella delle intramontabili Autobianchi A112 Abarth
 
La gara vede coinvolti i comuni di Castelnovo ne’ Monti, Carpineti e Casina, una unione di intenti che insieme all’Automobile Club provinciale vuole riportarla ai fasti di un tempo, memori di una lunga tradizione sportiva della città “del tricolore” e del suo territorio. Sono previste in totale nove prove speciali, tre da ripetere tre volte, percorsi legati alla tradizione di una delle competizioni tra le più iconiche in Italia, forte di un passato di grande valore.
 
Si conta un totale di distanza competitiva di 63,900 chilometri, a fronte di un complessivo di 217,560.
 
LA SESTA ZONA CALA IL SIPARIO
Sinora il campionato di 6^ zona ha disputato soltanto gare su fondo sterrato, vale a dire i rallies “Città di Foligno”, “Adriatico” e “San Marino” e questa del Rally Appennino reggiano sarà dunque l’unica competizione su asfalto. LA classifica provvisoria è dunque in mano ai “terraioli”, con il sammarinese Jader Vagnini (Skoda) leader con 20 punti, due in più del giovane riminese Angelo “Pucci” Grossi, il figlio dell’indimenticato Campione su terra, anche lui su Skoda). La terza piazza provvisoria è per il giovane piacentino Christian Tiramani, anche lui su una Fabia (15 punti). Completano la top five assoluta il padovano Nicolò Marchioro (Peugeot 208 Rally4), con 11 punti e il bresciano Luigi Ricci (Skoda) a 10 punti. Difficilmente tutti questi “terraioli” saranno al via, per cui per i driver reggiani l’occasione è ghiotta per tirare su punti pesanti e affacciarsi nei posti al sole dell’assoluta, come anche tra le varie classi di cilindrata.
 
PROGRAMMA DI GARA
La cerimonia di partenza sarà alle 20,01 di sabato 14 settembre in Piazza Martiri della Liberà a Castelnovo ne’ Monti mentre le sfide saranno tutte domenica 15, con uscita dal riordinamento notturno di Carpineti (Piazza della Repubblica) dalle 8,15 ed arrivo finale alle 16,55 in via Roma a Castelnovo ne’ Monti. Tre i giri di gara intervallati da altri tre riordinamenti, tutti previsti di nuovo a Carpineti in Piazza della Repubblica mentre il Parco di Assistenza sarà allestito nella Zona Industriale di Felina.
 
Giovedì 12 settembre 2024
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Venerdì 13 settembre 2024
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Ricognizioni con vetture di serie                                                              dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Verifiche sportive ante gara riservate iscritti shakedown
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 19:30 alle ore 22:00
 
Sabato 14 settembre 2024
Verifiche sportive ante gara
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Verifiche Tecniche
Presso azienda “Vercos”, Via Fratelli Kennedy 82/A – Felina (RE)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 08:00 alle ore 10:00
Per tutti dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Shakedown in località Villaberza (RE) – lunghezza Km 2,92 dalle ore 12:30 alle ore 16:30
 
Partenza prima vettura
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 20:01
Ingresso riordino notturno
Carpineti – Piazza della Repubblica ore 20:26
Domenica 15 settembre 2024
Uscita riordino notturno
Carpineti – Piazza della Repubblica ore 08:15
Arrivo prima vettura e premiazioni
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 16:55
Nella foto: il leader della Coppa di 6^ Zona, il sammarinese Vagnini (foto M. Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto