SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

42° Rally Appennino Reggiano: disposizioni di sicurezza

Sabato 16 e domenica 17 si svolgerà la 42° edizione del Rally dell’Appennino Reggiano, la tradizionale gara che riprende il suo svolgimento grazie all’impegno della Scuderia Maremma Corse 2.0.
La competizione è resa possibile grazie alla essenziale collaborazione degli Enti ed Istituzioni preposti, ai quali gli organizzatori desiderano rivolgere un sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata, nel rispetto ed osservanza di tutte le normative vigenti.
In particolare, si vuole informare che, secondo quanto disposto dall’Autorizzazione concessa dalla Provincia di Reggio Emilia e facendo seguito all’esito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – tenutasi in data odierna in ordine allo svolgimento del 42° Rally Appennino Reggiano – non sarà consentita la presenza del pubblico, sia temporanea che permanente, lungo il percorso delle Prove Speciali.
Questa prescrizione, legata ad evidenti norme di sicurezza, sarà verificata dai commissari di gara durante lo svolgimento della manifestazione.
Ben conoscendo la sportività degli appassionati reggiani e, in generale, degli amanti dei rally, gli organizzatori sono certi che questa norma sarà del tutto recepita e rispettata; peraltro, si invitano gli stessi appassionati a collaborare pienamente con il personale di servizio dell’organizzazione e si coglie l’occasione per sottolineare come sarà possibile seguire la competizione anche in diretta streaming, tramite la Pagina Facebook di Rally Dreamer. 
La sicurezza della manifestazione è obiettivo primario e comune degli sportivi, nella consapevolezza che, solo con il pieno rispetto delle normative sarà possibile assicurare un duraturo futuro a questa competizione che riscuote tanto affetto ed interesse da parte di tutta la comunità locale.
 Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto