SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: Pollara e Princiotto sono i campioni della Coppa Italia Rally

La coppia siciliana si aggiudica il titolo della Coppa Italia Rally.

Sono Marco Pollara e Giuseppe Princiotto i campioni della Coppa Italia Rally 2024. L’equipaggio siciliano ha dominato il 40° Rally della Lanterna a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2, con un vantaggio di 3.3 secondi sulla Citroen C3 del pavese Giacomo Scattolon, in coppia con Francesco Magrini. Sul terzo gradino del podio sono invece saliti i piemontesi Ivan Carmellino ed Elio Tirone, su Skoda Fabia R5, che proprio nel finale hanno scavalcato la Volkswagen Polo del biellese Corrado Pinzano con Mauro Turati. Quinto posto per il ligure Francesco Aragno (Skoda), in coppia con Giancarla Guzzi, seguito da Elwis Chentre e Max Bay (Skoda) che a loro volta hanno preceduto l’altro ligure Federico Gangi, vincitore in coppia con Andrea Ferrari del titolo under 25 su Skoda Fabia.

Ottimo risultato per i piemontesi Marco Varetto e Vittorio Bianco su Opel Corsa, che sono stati i migliori tra le auto a due ruote motrici ed hanno concluso al sedicesimo posto assoluto, laureandosi campioni della classe Rally4 con un vantaggio di un solo secondo su Cambiaghi-Paganoni. Il titolo femminile è invece andato a Michela Bettassa, in coppia con Eric Macori su Peugeot 106 N2. Il campione della categoria Over 55 è Oberdan Guerra, navigato dal figlio Luca su una Skoda Fabia.

Giornata indimenticabile per la città di Genova ed il suo entroterra, che hanno fatto da palcoscenico ad una gara appassionante che vedeva in campo i migliori equipaggi provenienti da tutta Italia. Successo senza precedenti per il comitato organizzatore Lanternarally, che con il supporto dell’Automobile Club di Genova e con il fondamentale contributo di Comune, Città Metropolitana e Regione Liguria ha nuovamente portato la manifestazione nel cuore del capoluogo ligure, con i concorrenti che per la prima volta nella storia sono transitati sotto all’Arco dei Caduti di Piazza della Vittoria. Il popolo genovese ha risposto alla grande alla chiamata del rally, abbracciando letteralmente gli equipaggi all’arrivo in centro. L’obiettivo della Lanternarally è senza dubbio quello di mantenere il Rally della Lanterna in pianta stabile nella sua storica sede genovese.

PS 6 Portello km 14,49: Pollara si conferma imbattibile su questa prova e vince in 10’37”4, seguito da Aragno a 0.8 e Carmellino a 3.1”. Bottoni è quarto a 4.7” e precede Pinzano, quinto a 4”8. Rusce purtroppo si ritira dopo la prova a causa di una toccata che ha danneggiato la ruota posteriore destra della sua Skoda.

PS 7 Brugneto km 11,82: Pollara vince anche la prova che in precedenza era stata di Scattolon. 7’46”9 il tempo del siciliano, che lascia il pavese a 0.1 e Pinzano a 2.6”. Il quarto tempo è di Aragno a 5.6”, mentre Bottoni è quinto a 6.3”.

PS 8 Massimo Canevari km 13,81: La prova parte con 25’ di ritardo per consentire il recupero, richiesto dal supervisore Acisport, di una vettura incidentata nel passaggio precedente. Scattolon vince la prova in 9’18”, Carmellino è secondo a 3.7 e “si assicura un posto sul podio a scapito di Pinzano, che chiude quarto a 5.8” dietro anche a Pollara, terzo a 3.8”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto