SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: Pollara al comando a tre prove dal termine

Il siciliano comanda dopo le prime 5 prove speciali su Scattolon e Aragno.

E’ Marco Pollara a guidare la classifica provvisoria del 40° Rally della Lanterna dopo le prime cinque prove speciali. Il pilota siciliano su Skoda, affiancato da Giuseppe Princiotto, al momento ha un margine di 2”4 sulla Citroen del pavese Giacomo Scattolon e 7”3 sul savonese Aragno su Skoda. Dopo il bagno di folla della partenza di Piazza della Vittoria e del tifo da stadio della PS “Laccio”, i concorrenti hanno affrontato il primo giro sulle prove speciali storiche del Rally della Lanterna, la “Portello” e successivamente “Brugneto” e “Massimo Canevari”. Sole e tempo asciutto hanno facilitato il lavoro dei team per la scelta delle gomme e le condizioni meteo sono garantite per tutta la giornata.

Tanto il pubblico presente sulle prove speciali, spinto anche dalla bella giornata di sole, così come numeroso è il pubblico che in città sta salutando il passaggio dei concorrenti di passaggio al riordino di Piazza della Vittoria ed al parco assistenza di Marassi.

PS 3 Portello km 14,49: E’ Pollara a vincere la prima prova del mattino, corsa con temperature abbastanza basse, ma con un buon grip sull’asfalto. Il siciliano chiude in 10’37”4, con Aragno a 0.8 e Carmellino a 3.1. Quarto tempo per Bottoni a 4.7”, seguito da Pinzano a 4”8 che tocca con il posteriore e danneggia leggermente la sua Polo. Pollara si porta al comando della generale con 0.5 di vantaggio su Aragno e 4.8” su Carmellino. Molti piloti hanno optato, nonostante il freddo, per gomme a mescola medio/dura, in vista delle successive prove speciali che metteranno a dura prova gli penumatici.

PS 4 Brugneto km 11,82: E’ Scattolon a vincere sulla prima parte della prova più rappresentativa del Lanterna. Il pavese su Citroen chiude in 7’50”4, ma Pollara realizza lo stesso tempo. Terzo tempo per Aragno a 1.7”, poi Pinzano a 4”1 e Rusce a 5.5”. Pollara allunga leggermente nella generale con 2.2” su Aragno e 6.2” su Scattolon.

PS 5 Massimo Canevari km 13,81: E’ ancora Scattolon il migliore, con il tempo di 9’20”1, seguito da Carmellino a 2.2” e da Pollara a 3”8, con Pinzano quarto a 6”2 e Aragno quinto a 8”9. Al termine del primo giro di prove Pollara comanda con 2”4 su Scattolon e 7”3 su Aragno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto