SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

39° Rally delle Prealpi Orobiche: ci siamo!

La gara organizzata da Aci Bergamo è giunta alla 39esima. Si sono svolte le verifiche ante gara e lo shakedown. Domani le sei prove speciali su Valserina, Dossena e Valtaleggio.

Il Rally delle Prealpi Orobiche è entrato nel vivo. Con le verifiche pre gara svolte a Bergamo presso la fiera Promoberg, gli equipaggi hanno espletato le ultime formalità burocratiche prima del via. Nel pomeriggio lo shakedown ha dato modo poi ai concorrenti di testare vetture ed assetti per le prove speciali di domani che andranno a determinare la classifica di questa trentanovesima edizione.

Verificati- Due soli equipaggi non si sono presentati alle verifiche e pertanto il totale dei presenti è di 121. Non ci saranno infatti Gotti-Grigis (n.23) e Bucciarelli-Roma (n.76). Due soli i cambi classe con il numero 129 Fersini-Cappello che passano alla RSTB1.6Plus e il numero 88 Tosini-Scalfi che approdano in Rally4. In totale, nei vari gruppi, gli equipaggi saranno così distribuiti: 1 in RC1N, 29 in RC2N, 9 in RC3N, 47 in RC4N, 34 in RC5N ed 1 in RC6N.

Shakedown- Nessuna classifica ma solo riferimenti; lo shake di Alino ha iniziato a fare capire quello che potrà essere il trend della corsa. Il miglior parziale lo ha realizzato Ilario Bondioni col tempo di 2’20”5 mentre il secondo, il bresciano Jacopo Trevisani con 2’20”9; terzo miglior tempo per Colombi (2’20”0) poi Tempestini (2’21”3), Pederzani (221”5) e Spataro (2’22”8).

Angelica Rivoir: Caccia al record – Nell’arco delle trentotto edizioni passate sono molti i piloti capaci di trionfare in più di un’occasione al Prealpi Orobiche. Il maggior detentore di vittorie è Matteo Gamba con 6 successi seguito da Alessandro Perico a 5 poi Gregis 3 e Busseni 2. Diversa la statistica tra i copiloti perché in pochi hanno superato una sola vittoria. Il comasco Mauro Turati ed il frusinate Emanuele Inglesi sono gli unici a vantare tre allori mentre con due figurano Virginia Lenzi, Alessandro Pavesi ed Angelica Rivoir; di questo ristretto gruppo, la Rivoir, navigatrice di origine aostane e compagna di Colombi, sarà l’unica al via in questa edizione: un eventuale successo la porterebbe in cima a questa particolare graduatoria a fianco dei già citati Inglesi e Turati.

Programma di gara – Domani, domenica 30 marzo, le vetture usciranno direttamente dall’area fieristica di Bergamo alle ore 7.31 e si dirigeranno verso la Ps1 Valserina (10,17 km) che partirà alle 8.35.La Ps2 Dossena (9,60 km) partirà alle 9.22 mentre la lunga Valtaleggio (15,00 km) alle 10.11. Riordino (ore 11.41) e Parco Assistenza (ore 12.11) saranno ubicati sempre a Promoberg mentre le ripetizioni delle speciali saranno previste alle 13.455 (Valserina), 14.32 (Dossena) e 15.21 (Valtaleggio). L’arrivo nella capitale del liberty bergamasco, San Pellegrino Terme, sarà celebrato con le premiazioni sul palco alle ore 16.31.
Foto di Magnano (Spataro) e Cundari (Colombi)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error: