SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

35° Rally Piancavallo, la storia siamo noi

Quindici equipaggi al via con le dame d’antan sempre cariche di fascino
Le vedremo al via domenica dietro alla gara moderna come la coda di una cometa. Quindici le auto storiche iscritte al 35° Rally Piancavallo, dame d’antan sempre cariche di fascino e capaci ancora di graffiare sui tornanti con dei rombi inconfondibili. Favori del pronostico per la Porsche 911 Rs di Bernardino Marsura con Massimiliano Menin alle note. La coppia è reduce dalle vittorie al Rally Benaco Storico e al Valsugana Historic Rally, quindi (facendo debiti scongiuri, non c’è due senza tre…) è la più accreditata a salire sul gradino più alto del podio a Maniago. Avrà come temibili rivali i compagni di scuderia al Team Bassano, Massimo Archetti Voltolini e Giuseppe Morelli su Porsche 911 Sc del 3° Raggruppamento (periodo 1976/1981), Pietro Tirone (terzo l’anno scorso) e Rosario Merendino pure su Porsche 911 Rs del 2° Raggruppamento (periodo 1970/1975), come il gioiello di Stoccarda guidato da Michael Stoschek navigato dal solito Dieter Hawranke. Meno datate le vetture del 4° Raggruppamento con un’ulteriore specifica: la Lancia Rally di Massimo Snichelotto e Gianpaolo Veller (J1) rientra nel periodo 1982/1985, mentre la Ford Sierra Cosworth di Marco Naibo e Alex Petrigh, nonché la Peugeot 205 Rallye di Giulio Rubini e Fabrizio Handel (J2) sono del periodo 1986/1990. Tutto per dire che alle dame d’antan non si può chiedere l’età, ma se hanno quattroruote ci sono classifiche a sé stanti cui fare riferimento oltre all’assoluta. Così possono ambire a un ritaglio di gloria anche l’Opel Corsa Gsi di Alessandro Gattel e Alessandro Marangotto, la Fiat 127 Sport di Luciano e Lorena Chivelli, l’altra Peugeot 205 Rallye di Francesco Meret e Michael Rodighiero, l’Opel Kadett Gte di Luigi Terpin e Lorenzo Lamanda, la Volkswagen Golf Gti di Luca Vezzù e Michele Orietti, la Bmw 2002 di Luigi Castelli e Fabio Benedetti, l’Audi Quattro di Elio e Rebecca Tinello De Caneva, la Ford Escort Rs 2.0 degli austriaci Gottfried Kogler e Gabriele Olsinger.
Fonte e foto: ufficio stampa
Foto: Canisela Photo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto