SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

35° Rally Piancavallo, c’è anche Pedersoli

Sale ancora di livello la sfida con il driver bresciano su Citroen Ds3 Wrc in gara per verificare le sue condizioni fisiche prima di calarsi nel Cira.
Oggi verrà finalmente pubblicato l’elenco iscritti, ma l’attesa è premiata da un nome formidabile che esce dal cilindro. Luca Pedersoli ha inviato in extremis la sua richiesta di partecipazione al 35° Rally Piancavallo, facendo alzare ancora di livello la sfida in programma domenica. Il suo palmares conta vittorie e titoli dal 1996 (Trofeo Fiat 500) al 2019 (Campionato Italiano Wrc), mentre nelle ultime due stagioni la dea bendata gli ha voltato un po’ le spalle. “E’ un periodo che mi gira storto – sottolinea Pedersoli – e infatti sono ancora piuttosto acciaccato da qualche problemino fisico. Ma ho deciso di fare il Piancavallo, una gara tosta proprio per verificare le mie condizioni e, se avrò dei riscontri positivi, potrò calarmi nel Campionato Italiano Rally Asfalto correndo in Salento a fine mese”. Il driver bresciano, affiancato da Anna Tomasi, sarà al volante della sua Citroen Ds3 Wrc, vettura ancora performante però sempre meno temibile per le nuove Rally2 Evo in circolazione. Lungo le strade della pedemontana pordenonese si rinnoverà il duello spettacolare tra Pedersoli e Marco Signor già ammirato nel tricolore Wrc, attizzando la grinta di outsider del calibro di Rudy Andriolo, Filippo Bravi, Maurizio Diomedi, Enrico Zille, Dimitri Tomasso, Alessandro Prosdocimo, Nicola Cescutti, Claudio De Cecco e molti altri in grado di recitare da protagonisti per l’assoluta, ognuno con il suo carico di ambizioni. Sabato lo shakedown a Poffabro scioglierà le ultime riserve di setup, domenica il cronometro metterà in riga i migliori sulle prove speciali di Pradis, Clauzetto e Barcis-Piancavallo. In piazza Italia a Maniago si prepara un weekend di festa rombante e assaggi prelibati con le eccellenze di “Io sono Fvg”.
Fonte: ufficio stampa
Foto: ACISport 2021

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto