Ci sarà tempo fino al 13 marzo per aderire alla gara organizzata dalla Daytona Race dedicata esclusivamente alle auto storiche.
L’appuntamento per la corsa è fissato per il 21 e 22 marzo.
Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni, il Rally del Benaco Storico procede la sua marcia verso un’edizione che per la prima volta avrà un palcoscenico dedicato esclusivamente alle auto storiche ed alla valorizzazione delle vetture da rally che hanno contribuito a fare la storia dei rally.
E quest’anno, grazie ai nuovi regolamenti, per la prima volta in coda alla gara sarà possibile con la formula del “Rally Classico”, vedere al via anche le vetture costruite dal 1993 al 2000. Un’occasione questa che permetterà a molti proprietari di rimettere in strada auto del passato recente che stanno entrando anche loro di diritto nella storia di questa specialità.
Mentre le iscrizioni saranno aperte fino al 13 marzo, è stato nel frattempo pubblicato anche il percorso di gara che caratterizzerà questa terza edizione del Rally Benaco Storico – Memorial Andrea Bonsaver, organizzato dalla Daytona Race in collaborazione con il Valpolicella Rally Club e valido come prova d’apertura del prestigioso Trofeo Rally ACI Vicenza 2025 oltre che della Ford Cup.
Saranno sei le prove speciali in programma, tre da ripetersi per due volte, che andranno a ricalcare il percorso dello scorso anno, dopo anche i complimenti ricevuti da parte degli equipaggi, che hanno apprezzato oltre alla bellezza intrinseca delle prove, anche il loro stato, decisamente adatto a mezzi con anche più di quarant’anni di gare sulle spalle.
I piloti si dovranno così solamente confrontare con il cronometro e gli avversari, senza preoccuparsi dello stato del manto stradale, recentemente rifatto per quasi l’intero percorso di gara.
Il trittico di prove speciali saranno perciò le conosciute ma sempre avvincenti “Peri”, “Lumini” e “Graziani”, con le ultime due che però verranno percorse in senso contrario rispetto allo scorso anno, cambiando così decisamente le loro caratteristiche anche per chi era al via nella scorsa edizione, con la “Graziani” che come da tradizione sarà la prova regina dove probabilmente si farà la selezione, sia nella lotta per la vittoria assoluta che in quella nelle varie classi.
Dopo le verifiche tecniche e sportive ante gara previste per venerdì 21 marzo, la partenza ufficiale della gara è prevista per sabato 22 alle ore 8.00 dal parco assistenza sito in Località Bran di Caprino Veronese (VR), con le vetture che poi effettueranno il tradizionale passaggio a Palazzo Carlotti, sede del Comune di Caprino Veronese (VR) ed epicentro di tutta la manifestazione.
Come anticipato la gara si articolerà su sei prove speciali, tre da ripetersi per due volte, con un riordino previsto tra i due passaggi a Ferrara di Monte Baldo (VR).
L’arrivo della prima vettura è previsto sempre a Palazzo Carlotti alle 16.30.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all’indirizzo https://www.benacvsrally.it/ e sui canali social della gara.