SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

29° Slalom Rocca di Novara: pubblicato l’elenco iscritti

Un entry list numerosa e di alto livello a suggellare il secondo round di Campionato Italiano, in programma domenica 12 maggio in provincia di Messina. Si rinnova sui Peloritani  la sfida fra i protagonisti di Loceri, Venanzio, Arresta e Vinaccia, nella quale si inseriscono di diritto il detentore del titolo Puglisi e il locale Schillaci. Domani dalle 14.30 l’inizio delle verifiche.
È stato ufficializzato l’elenco iscritti del 29° Slalom Rocca di Novara, secondo round Tricolore e prova del Campionato Siciliano. Sono 94 i piloti che sono stati ammessi alle verifiche della gara  organizzata da Top Competiton, che andrà in scena domenica 12 maggio. 
Maria Grazia Bisazza, presidente del sodalizio organizzatore ha dichiarato:-“Siamo arrivati molto vicini all’obiettivo che ci eravamo prefissati, siamo contenti. La Sicilia è la prima regione per numero di gare in Italia e ci sono Slalom, praticamente ogni settimana, quindi aver raggiunto questo numero ci soddisfa abbastanza, d’altra parte sapere che altre piccole realtà si fanno avanti con la nostra stessa passione ci fa piacere e anche da stimolo per fare sempre meglio”-.
Fra i principali protagonisti della gara annunciati, i primi tre di Loceri, gara che ha inaugurato il tricolore, il campano Salvatore Venanzio, che sarà al volante di una Radical SR4 1600, il trapanese  Salvatore Arresta su Gloria 5 Evo 1150 e l’altro campano Luigi Vinaccia su  Osella Pa9/90 2000, tutti già vincitori a Novara. Rientra sui Peloritani  il Campione Italiano in carica, il giarrese Michele Puglisi, pure  lui su Radical 1600, come il beniamino di casa Emanuele Schillace anche lui plurivincitore della competizione messinese. Chiudono il gruppo E2SC Domenico Palumbo pure lui Radical 1600, Salvatore Gentile e Santi Leo rispettivamente su Elia Avrio 1400 e Radical 1400 e Silvio Fiore e Gaetano Rechichi su con le 1150. Fra le altre monoposto in gara,  Antonino Di Matteo con la Gloria C8F 1400 e con tutte  le 1150 Isidoro di Bartolo, Giuseppe Giametta, Roberto De Mariano e Pietro Caltagirone.
Cinque le estreme vetture silhouette presenti: Leo Dei Ceci su Punto Suzuki K8, Giuseppe e Gianfranco Catalano con le Chevy motorizzate Yamaha, Salvatore Giunta su Fiat 126  e Roberto Cassisi su Fiat X 1/9. 
Si annuncia molto combattivo il gruppo E1, con tanti nomi importanti fra i quali Marco Gammeri su Renault Clio 2000, Bruno Fallara su Fiat 127 e Francesco Lombardo su Peugeot 205 Rally.
In 13 compongono le classi SS del Gruppo Speciale nel quale in evidenza in classe 2000 ( S.7) Alfonso Belladonna su Fiat uno Turbo, papa Alfredo Giamboi e la fortissima figlia Angelica  con le Fiat X 1/9 rispettivamente di Classe S.6 e S.5. In gruppo Speciale altri due volti noti del panorama slalomistico siciliano: Francesco Pirri su Fiat 127 di Gruppo S3 e la novarese Rossella Viorica Pappalardo su Fiat 500 (S.1).
In gruppo A spicca Alessio Truscello con la Peugeot 205 rally di 1400 cc, anche lui pilota di casa.
Tantissimi gli iscritti nel gruppo N, sono ben 24. Fra questi possibilità di successo soprattutto con le potenti Renault Clio 2000 Antonio Furnari e Claudio Giamboi, Mario e Michele Radici e Alice Gammeri, la terza delle dame in gara.
Dodici infine le vetture di gruppo Racing start che partiranno per prime, fra queste 8 saranno le plus.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto