SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

26° Rally Colli del Monferrato e del Moscato: un format sperimentale inedito a Moncalvo il 19 e 20 agosto

RALLY COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO, PRONTA UNA GARA SPERIMENTALE INEDITA.
Una sferzata di novità per una manifestazione che ha già suscitato grande interesse all’uscita delle prime informazioni. Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, in programma a Moncalvo (AT) il 19-20 Agosto, segnerà una svolta epocale per la categoria, sia a livello locale che nazionale.

Moreno Voltan, a capo del team organizzativo, insieme al Comune di Moncalvo guidato dal Sindaco Critsian Orecchia sta lavorando per mettere a punto un weekend che sarà totalmente diverso dai classici canoni delle manifestazioni rallystiche. Format inedito, più coinvolgimento ed interazione tra equipaggi e pubblico, maggiore partecipazione della località ospitante; questi sono i concetti attorno ai quali sta ruotando la macchina organizzativa del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, giunto alla ventiseiesima edizione.

“Vogliamo creare qualcosa di nuovo e far sì che la manifestazione coinvolga ancora di più il territorio. Moncalvo accoglie sempre il Rally a braccia aperte e questa volta tutto sarà amplificato. Il sabato sera tutti gli equipaggi si ritroveranno sulle due piazze principali per un aperitivo offerto dall’organizzazione, una bella occasione anche per scambiare qualche chiacchiera con il pubblico in un’atmosfera di totale relax” afferma Moreno Voltan, ma le novità vanno ben oltre.

La giornata di sabato sarà dedicata a verifiche, ricognizioni e ad uno shakedown inedito; i concorrenti potranno scegliere di partecipare ad una “sprint race” che terrà conto dei crono di tre passaggi e che vedrà la passerella di premiazione in serata, durante la presentazione degli equipaggi. I tempi del test con le vetture in configurazione gara serviranno anche per determinare l’ordine di partenza della domenica, una sorta di “qualifying stage” simile a quella del Mondiale WRC.

Il percorso, appena svelato, sarà articolato su tre prove speciali da ripetere due o tre volte, per un totale di otto settori cronometrati. Grazzano Badoglio, Calliano e Moncalvo, con il passaggio sulla mitica “Z” sono i nastri d’asfalto designati per offrire il massimo del divertimento ai concorrenti ed al pubblico. Un mix tra velocità, tecnica e spettacolo che si preannuncia davvero scoppiettante.
La partecipazione sarà aperta sia alle auto moderne che a quelle storiche in regola con i requisiti Acisport; un’occasione unica per vedere in azione ed ammirare in esposizione le macchine che hanno segnato diverse epoche.

A Moncalvo tutto è pronto per un nuovo ed entusiasmante weekend di motori, che potrebbe segnare una svolta importante per i rallies italiani.

Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto